Tu sei qui: CronacaAl bando i ‘saldi-truffa'
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 12 gennaio 2004 00:00:00
Sono controlli serrati, quelli che dal 7 gennaio vedono impegnati i Vigili Urbani della Sezione Annonaria contro ogni tipo di "saldo-truffa". La Polizia Municipale di Viale Marconi, infatti, ha l'incarico di verificare la bontà delle vendite promozionali di inizio d'anno, per evitare che qualche esercente possa abbindolare l'utente, abbagliato dalle scritte e dalla pubblicizzazione del saldo. Quest'anno, comunque, si è registrata un'inversione di tendenza rispetto alla passata stagione, nella quale alcuni esercenti, anticipando il periodo di vendita in saldo (3-4 mensilità in cui, secondo la legge, è previsto l'abbassamento del prezzo, con una percentuale dal 5% al 45%), con vendite promozionali al limite della legalità attiravano la clientela, danneggiando sia i colleghi che l'immagine commerciale della Vallata. Questa stagione di saldi, invece, sarà ben diversa. Tutti i commercianti, infatti, sono sulla stessa lunghezza d'onda. Si parte tutti insieme e si finisce con tale prerogativa. Nel 2004 il saldo mette d'accordo proprio tutti. Fabio Siani, assessore al Commercio della Giunta Messina, commenta soddisfatto: «Le lesive vendite promozionali non sono state iniziate da nessuno prima del periodo dei saldi. Tutti i commercianti cavesi hanno mostrato, rispetto alla passata annata, una compattezza ed una presa di coscienza non indifferente. È sicuramente un forte segnale che il commercio intende dare. La rinascita della realtà commerciale cavese in crisi parte anche da questa maturità mostrata. Invito, comunque, i cittadini a controllare sempre prima di acquistare». Gli utenti, del resto, possono contare anche su un altro alleato: si tratta dello Sportello del Consumatore, parte integrante dello Sportello Unico per le Attività Produttive, diretto dalla dott.ssa Rosanna Longobardi, ove l'utente o il commerciante si possono recare per evidenziare un raggiro o un problema. Un importante mezzo comunicativo tra l'utenza e l'assessorato al Commercio. Le truffe, comunque, sono sempre dietro l'angolo. Attenzione, quindi, al prezzo, all'etichetta ed allo sconto percentuale applicato sul prezzo base.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10676101