Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAi Cavalieri cavesi la regia capitolina del Salone dell'Equitazione e dell'Ippica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ai Cavalieri cavesi la regia capitolina del Salone dell'Equitazione e dell'Ippica

Inserito da (admin), giovedì 12 aprile 2012 00:00:00

I cavalieri di Cava de’Tirreni unici registi al Salone Internazionale dell’Equitazione e dell’Ippica, che si terrà a Roma dal 12 al 15 aprile 2012. Un ricco programma di attività, competizioni, novità e speciali iniziative per ripartire col noto Salone Internazionale dell’Equitazione e dell’Ippica di Roma, a cui prenderanno parte innumerevoli realtà equestri d’oltralpe e del centro e sud Italia. Ad Alfonso Salsano, Presidente dell’Associazione socio-storico-culturale “I Cavalieri della Pergamena Bianca” di Cava de’Tirreni, la totale responsabilità dell’intera organizzazione e realizzazione dell’internazionale evento.

Al singolare meeting capitolino, tanto voluto dal Sindaco Gianni Alemanno, verrà presentata una significativa sfilata, ricca di numerose e particolari carrozze dei variegati stili ed epoche, fra le quali una “breck”, ma si potrà ammirare anche l’imponenza e la bellezza di tantissimi cavalli di razza araba, spagnola, lipizzana, quarter horse, murgese, frisone, pony walsh. Emilia Monetta ed Antonia Salsano, giovani e deliziose amazzoni del sodalizio cavese, a bordo di uno storico carro, rappresenteranno le nomadi che ballando, suonando e cantando partono per girovagare verso mete ignote.

Il sodalizio di Cava de’Tirreni presenterà anche un evento realmente avvenuto il 13 ottobre 1865, che ricorda la baldanza di taluni briganti della banda del Gaetano Manzo, temuta in tutto il Regno di Napoli, quando posero le mani su Federico Wenner, figlio dell’uomo più ricco e potente del Principato Citeriore (l’attuale provincia di Salerno). Il rapimento venne posto in essere quale rivolta sociale, atta a riscattare la classe operaia, sfruttata dai latifondisti-padroni. Gli interpreti di tale pagina di storia socio-culturale, con l’impiego di una “carrozza Landau”, trainata da magnifici cavalli di pura razza spagnola, saranno Alfonso Salsano, accompagnato da Grazia D’Amico Apicella e da Alfonso Galluzzi, Federico Lamberti, Arcangelo Torrente, Rosario Faiella e Gianni Pierri della scuderia Luca’s ranch di Baronissi.

La regia cavese dovrà curare tutte le scenografie nazionali ed internazionali, fra le quali anche quella di “Totonn ’u strianes”, interpretato da Antonio, Fernando e Leonardo Rega ed Antonietta Carbone, che giungeranno a Roma da Striano e Poggiomarino (Na). Don Felice Gallo, a trotto spinto, si accingerà a prelevare un dottore per un parto d’emergenza. Gli interpreti a bordo di una “carrozzella napoletana” saranno Felice Gallo e Pasquale Blasio da Torre Annunziata. Seguirà Gianluca Sanarico, con una tipica “carrozza fasanese”, che dalla Puglia giungerà a Roma per eseguire i controlli mattutini ai coloni nei campi.

Altra attrice protagonista sarà Elisabetta Tagliente da Martina Franca (Ba), la quale, dalla lontana Matera, giungerà con cavalli murgesi, dopo aver scaricato il grano al porto di Castellammare di Stabia. La scena vedrà gli attori Donato ed Antonio Venezia, Liborio D’Ettorre, Domenico Eletto, Giovanni Pompeo, Domenico Tralli, Cici Lorenzo, dell’associazione montese attacchi di Montescagliese (Mt). Non mancherà “Ciruzzo”, lo scugnizzo napoletano che, con una carrozza “pony Giardinetta”, girovaga per impegnare il tempo libero. L’interprete sarà Giovanni Lancellotti della scuderia Lancellotti Ranch di Agropoli (Sa).

Ci sarà anche il clero: un sacerdote accompagnerà il Vescovo a visitare la città di Velia (Ascea), ove, la leggenda vuole, venne ritrovato il corpo di San Matteo. Gli interpreti saranno Davide Grasso e Valerio D’Angelo di Ascea Marina (Sa). Vi sarà anche un momento dedicato al commercio dei cavalli, presentato da Nicola Lanzisera, della scuderia Lanzisera (Ba), il quale con un calesse si fingerà commerciante di cavalli pugliesi. Altri attori, come Luciano Messina, Giuseppe Iovine, Alessio Fulcoli e Giovangiuseppe Rossano da Ischia, con una “carrozza Milord”, simuleranno atti contrari al vivere comune. La Reggia di Caserta, di memoria vanvitelliana, ospiterà la contessa Rondinella di Matera. L’attrice è Antonella Carlucci della scuderia Equisport di Matera.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10358104

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...