Tu sei qui: CronacaAgricoltura, stanziate risorse per oltre 103 milioni di euro
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 24 gennaio 2002 00:00:00
Per favorire il rilancio degli investimenti nel settore agricolo, la Legge Finanziaria 2002, approvata nello scorso mese di dicembre, ha ampliato il raggio d'azione delle misure incentivanti lo sviluppo dell'agricoltura e ha introdotto ulteriori agevolazioni, sia fiscali che creditizie. Sono stati stanziati 103,29 milioni di euro (pari a 200 miliardi di lire) per finanziare un piano di risorse per la qualità agroalimentare, ulteriori fondi per far fronte all'emergenza Bse (vale a dire la «mucca pazza») ed alla cosiddetta malattia della «lingua blu», che hanno colpito nel 2000 bovini ed ovini. Per non inasprire la pressione fiscale delle imprese agricole, sono stati adottati in particolare tre provvedimenti:
- la proroga per tutto il 2002 del regime speciale Iva, applicato anche ai produttori con volume d'affari oltre 20.658,29 euro (vale a dire, circa 40 milioni di lire);
- la riduzione all'1,99 per cento dell'aliquota Irap relativa ai redditi 2001;
- la conferma fino al 2004 delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto di terreni e degli sgravi del 36 per cento per le ristrutturazioni edilizie, estesi anche ad interventi di manutenzione dei boschi.
E' stata prevista, inoltre, la regolarizzazione, senza pagamento di sanzioni, dei vigneti abusivi impiantati prima del primo settembre 1993 ed una riduzione delle multe per quelli realizzati tra il primo settembre 1993 ed il 31 agosto 1998. Sono state introdotte, poi, agevolazioni fiscali e creditizie per la costituzione del cosiddetto «compendio», condizionate al mantenimento dell'unità aziendale. Tra gli altri provvedimenti è stato, infine, allargato il raggio d'azione dell'articolo 8 della Finanziaria 2001 (vale a dire la legge numero 388/2000), relativo al credito d'imposta sui nuovi investimenti. L'agevolazione introdotta, prima limitata alle aziende a bilancio operanti nelle aree svantaggiate del Paese, è stata estesa a tutto il territorio nazionale ed a tutti gli imprenditori agricoli, cooperative comprese, così come questi soggetti sono identificati dalla nuova legge d'orientamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10437106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...