Tu sei qui: CronacaAgosto e marzo, i mesi in cui si divorzia di più
Inserito da (ilvescovado), lunedì 22 agosto 2016 19:49:04
In estate si risveglia in alcuni la voglia di cambiamento. È questo uno dei motivi per cui ad agosto aumentano i casi di divorzio. A concorrere ci sarebbe anche il fatto che nel periodo delle feste comamdate i rapporti familiari sono considerati fondamentali, inscindibili, e l'interruzione di una relazione potrebbe sembrare inopportuna.
È quanto emerge da uno studio della University of Washington, presentato al meeting annuale della American Sociological Association. Nella ricerca sono stati analizzati i documenti depositati nello stato di Washington tra il 2001 e il 2015 e si è osservato che vi è una sorta di 'rituale domestico' che governa i comportamenti delle famiglie.
«Le persone tendono ad affrontare le vacanze con aspettative crescenti - spiega una delle autrici della ricerca, la professoressa Julie Brines -. Rappresentano periodi dell'anno in cui c'è la possibilità di un nuovo inizio, una transizione verso una nuova fase. È come un ciclo di ottimismo».
Le coppie che attraversano periodi di crisi tenterebbero di ricucire i rapporti in occasione delle ferie e, in caso di fallimento dei buoni propositi, si arriverebbe al divorzio ad agosto, al rientro dalle ferie estive, oppure a marzo, molto tempo dopo le vacanze natalizie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100628103