Tu sei qui: Cronaca"Agorà", un'associazione per la solidarietà
Inserito da Mariangela Chiagano (admin), mercoledì 6 aprile 2005 00:00:00
Nata appena 3 anni fa, quasi in sordina, l'Associazione Agorà ha travalicato i confini, realizzando opere e strutture per i bisognosi di tutto il mondo. Ce ne parla il prof. Pino Foscari, docente di "Storia dell'Europa" presso l'Università degli Studi di Salerno, membro dell'Associazione benefica, impegnato nel sociale, nello sport e nella politica salernitana, in qualità di consigliere provinciale di Rifondazione Comunista: «La funzione di Agorà è quella di dialogare con la società civile, nel rispetto della linea bertinottiana. Una linea di apertura verso i movimenti e le associazioni mediante forme più moderne. La nascita di Agorà, che oggi, grazie al mensile "Agorà notizie" ed all'omonimo portale telematico, raggruppa le città di Vietri, Bellizzi, Nocera Superiore e Roccapiemonte, è legata alla città di Cava e ad un forte scollamento verificatosi tra Amministrazione comunale e cittadini. Tra le cause di un motivato malessere, le troppe spese per consulenze esterne di vario genere, tanto da arrivare, nel corso di solo un anno, ad un milione di euro. Ne è conseguita la riduzione delle spese per i servizi sociali, assistenza domiciliare per gli anziani, iniziative benefiche, culturali, ambientali ed oltre. Agorà, pertanto, ha avuto l'impegno di aggregare tutti quei cittadini, aperti alla mentalità del centro-sinistra, senza "obbligo di tessera", carichi di interesse verso un nuovo programma alternativo in grado di difendere tutto ciò che è sociale e di interesse comune. Un programma, dunque, pronto a sostenere il ripristino dell'interesse generale sui valori». Risale a dicembre 2004 la prima iniziativa di successo di Agorà. In seguito ad una richiesta, gli artisti vietresi donano all'associazione ben 30 opere, pitture, sculture e ceramiche d'arte. Il ricavato dell'asta, organizzata per l'occasione, pari a circa 2.500 euro, verrà donato alla Chiesa di Passiano di Cava, per l'inizio del restauro dell'antico organo. Il 19 gennaio 2005 altra tappa significativa. Agorà, sotto la spinta organizzativa del prof. Foscari, realizza la kermesse musicale "Jazz e solidarietà". Sul palco del cinema Metropol di Cava si alternano, gratuitamente e dinanzi ad oltre 400 spettatori, 50 artisti salernitani. Il ricavato della serata, circa 2.000 euro, verrà donato all'associazione internazionale "Save the Children", a favore degli orfani del sud-est asiatico. Portare a termine la realizzazione di un campo di calcio nella città albanese di Valona è, allo stato attuale, l'obiettivo da raggiungere per l'ennesima opera di generosità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100610100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...