Tu sei qui: CronacaAggredì ispettore ambientale: condannato giovane cavese
Inserito da (Redazione), domenica 15 luglio 2018 11:33:47
di Livio Trapanese
Condannato giovane pregiudicato cavese per aver aggredito, minacciato, profferite frasi con minacce di morte e cagionate lesioni ad un Ispettore Ambientale nel novembre 2017.
Nell'autunno dello scorso anno, un Ispettore Ambientale, unitamente ad altro collega, nell'apprestarsi ad intraprendere l'attività istituzionale, dovendo prelevare l'autovettura dall'autoparco comunale, chiese a R. B., classe 1980, avventore di un bar del centro cittadino di Cava de' Tirreni, di rimuovere la propria autovettura, parcheggiata davanti al cancello d'accesso del parcheggio riservato agli automezzi comunali.
Inspiegabilmente, il giovane, risultato poi pregiudicato, anche per reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti, inveiva contro l'Ispettore, aggredendolo con pugni e, successivamente, armatosi di un coltello prelevato nel bar, lo minacciava, proferendo al suo indirizzo frasi irripetibili oltre a: "vado a prendere la pistola a casa, non vi muovete da qui che siete morti tutti e due", per poi morderlo alla regione pettorale sinistra, cagionandogli lesioni personali, per effetto delle quali riportava una ferita da morso umano, giudicata guaribile in giorni otto.
Nella mattinata di Giovedì 12 luglio, apprendiamo che il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale Ordinario di Nocera Inferiore, letta la Comunicazione di Notizia di Reato all'uopo redatta, esaminata la richiesta del Pubblico Ministero e valutate le argomentazioni addotte dal difensore dell'imputato, constatata la recidiva reiterata e infraquinquennale del pregiudicato, lo ha condannato, a mente dell'art. 459 - 2° comma - del Codice di Procedura Penale (trattandosi di delitto) alla pena di mesi due e giorni cinque di reclusione, sostituita, qualora richiesta per i fatti di cui alle imputazioni, al pagamento di €. 4.875,00 di multa,oltre le spese processuali.
La sentenza di condanna, come depositata nella cancelleria della Sezione Indagini Preliminari del Tribunale nocerino, reca la data del 23 Marzo 2018, ma solo recentemente resa nota al Nucleo Ispettori Ambientali dal Comando della Polizia Locale metelliana.
L'imputato poteva produrre opposizione entro quindici giorni dalla notifica del decreto di condanna, ma allo stato non risulta che il procedimento abbia avuto ulteriori e diversi sviluppi, stante anche il fatto che gli Ispettori Ambientali, unici estensori della Comunicazione di Notizia di Reato, trasmessa all'A.G. nocerina dal Comando citato, quali persone offese dal reo, non sono mai stati convocati dalla procedente A.G..
Ricordando a noi stessi che gli Ispettori Ambientali,nel corso dell'esercizio dei servizi d'istituto,come sancisce l'art. 357 del C.P.P., rivestono la carica di Pubblici Ufficiali, per cui ogni azione a loro rivolta, contraria alle norme che regolano il Codice Penale, costituiscono reato, perseguibile d'ufficio dalla Magistratura ordinaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108110100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...