Tu sei qui: CronacaAffissioni ed insegne, ondata di controlli
Inserito da (admin), venerdì 5 ottobre 2007 00:00:00
1.300 affissioni selvagge: locandine e manifesti pubblicitari fuorilegge. Ed ancora, ambulanti abusivi e commercianti "furbi" beccati ad esporre frutta e verdura senza le dovute raccomandazioni prescritte dalla legge. È arrivata così la stangata: maxi-multe e raffiche di denunce. In queste ore gli agenti della Polizia Municipale hanno stilato decine e decine di verbali, con conseguente elevazione di multe. Tra le sanzioni più onerose quelle nei confronti dei commercianti abusivi, costretti a sborsare più di 5mila euro per aver aperto banchi nell'area mercatale privi dell'autorizzazione richiesta.
E dalla prossima settimana inizieranno i controlli delle insegne pubblicitarie da parte del Comando di Polizia Locale. 1.300 quelle da controllare, suddivise tra il centro e le frazioni. L'operazione rientra in un più ampio programma di controllo realizzato dal comandante Filippo Meluso, di concerto con l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore. Per un controllo completo i "caschi bianchi" dovranno fotografare la postazione dell'insegna, procedere alla messa a verbale e poi alla rimozione. I controlli riguarderanno anche i tabelloni 6x3, quelli destinati all'affissione di manifesti giganti.
A finire nel mirino dei Vigili sono anche i commercianti, con un occhio particolare agli ambulanti e venditori di generi alimentari. Nel corso di alcuni controlli effettuati presso l'area mercatale dagli agenti della Sezione Annona, coordinati dall'ispettore Esposito, sono stati elevati 4 verbali da 5.164 euro ciascuno per commercio abusivo, con relativo sequestro e confisca della merce, perché i commercianti sono stati trovati sprovvisti dell'autorizzazione al commercio ambulante, con conseguente evasione della Tosap.
Nei giorni scorsi gli agenti di Polizia Locale hanno anche proceduto a diverse ispezioni in negozi di frutta e verdura del centro e delle frazioni. Nonostante le dettagliate prescrizioni previste dalla normativa in materia, che invitano gli esercenti ad adottare precise precauzioni, non sono mancati i casi di infrazione ed irregolarità. Nei confronti dei commercianti trasgressori sono stati elevati i relativi verbali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10304109
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...