Tu sei qui: CronacaAdozioni, un ponte col Salvador
Inserito da (admin), lunedì 17 luglio 2006 00:00:00
Maria Sousa Santana ha 58 anni, la sua vita è legata ad una macchina che aiuta il suo cuore malato. Wilma Dos Santos Soarez ha 26 anni, non ha marito, ma 6 bellissimi bimbi da far crescere e la spada di damocle di restare senza casa dopo l'intimazione di sfratto da parte della proprietaria. Wilma lavora di tanto in tanto come domestica o al mercato vendendo frutta, guadagna quattro soldi, ma mantiene vivo il suo ottimismo da brasiliana doc. Sono solo due delle storie difficili vissute nelle zone povere e degradate del Salvador, dove il tasso di violenza supera quello delle metropoli. Due esistenze lontane, diventate da oggi più vicine grazie alla solidarietà dei cavesi.
Professionisti, insegnanti, commercianti, ma anche tante persone comuni, hanno aderito alla nuova iniziativa, unica nel suo genere, di adozione a distanza di intere famiglie. Non più solo bimbi in difficoltà, ma interi nuclei familiari ai quali fornire un minimo contributo per aiutarli a sostenere le spese di prima necessità. Il progetto è stata promosso e realizzato dall'associazione metelliana "Misericordia", grazie all'impegno ed ai sacrifici di padre Valerio Fasano, che ha lasciato la parrocchia di San Pietro e da tempo svolge la sua attività missionaria in Brasile. In quest'ultimo mese 20 le famiglie che vanno ad aggiungersi alle altre 22 già adottate, per un totale di 42 nuclei familiari.
Ecco alcune delle famiglie adottate e quelle adottanti: Maria Lourdes Ribeira, adottata da Margherita Lambiase; Maria Santos Pereira, adottata da Michele Santoro; Valdelise Airton, adottata da Italia Salzano; Helena Maria de Jesus, adottata da Maria Rosaria Giullini; Luciane De Silva, adottata da Vittoria Marino; Wilma Dos Santos, adottata da Salvatore Apicella; Luisinete Menez Dos Santos, adottata da Annarita Fasano; Maria Silva Dos Santos, adottata da Claudia Lambiase; Norma Lisboa, adottata da Ada Sessa; Marisette Menez, adottata da Antonietta Siotto; Seria Franca Dos Santos, adottata da Francesca Della Monica; Maria Tereza Dos Santos, adottata da Trofimena Baldi. Chiunque fosse interessato può rivolgersi a Rita Della Corte, responsabile dell'associazione "Misericordia", al numero 347 6391646.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10654109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...