Tu sei qui: CronacaADI Codex, la ceramica cavese nel gotha del design
Inserito da (admin), giovedì 28 gennaio 2010 00:00:00
AR.CE.A, Cotto Mediterraneo e Fornace della Cava tra le eccellenze regionali del design. Le tre aziende ceramiche di Cava de’Tirreni, tutte facenti parte del Consorzio Ceramisti Cavesi, sono state segnalate nella prestigiosa pubblicazione “ADI Design Codex Campania”.
Il volume, edito dalla Delegazione Territoriale Campania dell’ADI (Associazione per il Disegno Industriale), rappresenta la “versione regionale” dell’ADI Index, annuario in cui sono raccolti i migliori prodotti del design italiano.
L’ADI, con sede a Milano, riunisce progettisti, imprese, ricercatori, insegnanti, critici e giornalisti intorno ai temi del design, promuovendo le condizioni più appropriate per la progettazione di beni e servizi.
Da anni l’ADI assegna il Compasso d’Oro, il più autorevole premio internazionale del settore, che ha lo scopo di mettere in valore la qualità del design italiano. I riconoscimenti vengono assegnati ogni tre anni da una giuria internazionale, che sceglie gli oggetti da premiare esclusivamente tra quelli pubblicati nel triennio precedente su ADI Index.
La preselezione del Compasso d’Oro è affidata all’Osservatorio permanente del Design ADI, una commissione di esperti (critici, storici, progettisti, giornalisti specializzati) impegnati su tutto il territorio italiano nel raccogliere informazioni, valutare e selezionare i migliori prodotti, “segnalati” con la denominazione di qualità “ADI Design Index”.
All’ADI nazionale fanno capo le varie Delegazioni Territoriali. Tra queste anche la Delegazione Territoriale ADI Campania, presieduta da Claudio Gambardella, che ha curato la pubblicazione dell’“ADI Design Codex Campania”, presentato lo scorso 19 gennaio alla Camera di Commercio di Napoli.
Questa prima edizione dell’ADI Codex, prima pubblicazione in assoluto di una Delegazione ADI del Sud Italia, è stata preceduta da un triennio di studi e ricerche specifiche da parte dell’Osservatorio, impegnato nella scelta dei designers e delle aziende regionali che fanno design, indicate in base a criteri di qualità “preselettivi” per concorrere eventualmente al Compasso d’Oro.
Enti ed Associazioni, Formazione, Progettisti, Aziende e Showrooms le 5 sezioni in cui è suddivisa la pubblicazione, dedicata all’universo del design nelle sue varie accezioni e produzioni.
Attenzione puntata, dunque, su università, designers ed aziende all’avanguardia nel campo del design. E tra le “eccellenze” regionali spicca la provincia di Salerno, molto “presente” in questa pubblicazione grazie alla “segnalazione” di una decina di designers e di 7 aziende, tre delle quali - AR.CE.A, Cotto Mediterraneo e Fornace della Cava - sono aziende ceramiche di Cava de’Tirreni.
La città metelliana risulta, quindi, la realtà produttiva provinciale più presente nell’ADI Codex, evidente testimonianza di una concreta operosità nel settore e di una particolare “sensibilità” alle innovative tematiche del design.
In realtà, la segnalazione delle tre aziende cavesi nell’ADI Codex, al fianco di importanti realtà universitarie e produttive in quella che può considerarsi la “preselezione” del Compasso d’Oro, è sicuramente un motivo di vanto ed orgoglio per le singole imprese e conferisce grande prestigio alla stessa città di Cava de’Tirreni, che si impone all’attenzione regionale attraverso le sue realtà di eccellenza.
Il settore ceramico è sempre stato trainante - culturalmente, economicamente e lavorativamente - per Cava de’Tirreni, città capofila tra quelle campane ad alta tradizione ceramica. Ma all’importante “dato storico” ora si aggiunge una valutazione di più ampio respiro, legata a nuove prospettive e ad una mentalità decisamente proiettata verso il futuro.
Prospettive e mentalità innovative sì, ma “estremamente” concrete. E lo conferma il non trascurabile dato che, a fronte di tanti progetti “virtuali” presenti su ADI Codex, dei quali non esiste alcuna produzione, le tre aziende cavesi producono realmente gli oggetti “selezionati” nella pubblicazione, immediatamente disponibili nei cataloghi aziendali.
Non è un caso che AR.CE.A, Cotto Mediterraneo e Fornace della Cava facciano parte del Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro, da anni impegnato in un progetto di valorizzazione ed internazionalizzazione della produzione ceramica locale, che nell’epoca della globalizzazione non può rimanere ancorata alle ristrette ottiche localistiche. La fervida sinergia con designers ed architetti di spessore internazionale, indispensabile presupposto anche per l’organizzazione di eventi culturali ed artistici di alto profilo, è la strada intrapresa da tempo dal Consorzio Ceramisti Cavesi.
E la prestigiosa segnalazione nelle pagine dell’ADI Codex rappresenta l’ennesima tappa di successo della “mission” perseguita dal Consorzio Ceramisti Cavesi, volta a coniugare produzione ceramica di qualità e design per un’adeguata promozione della città metelliana e delle sue eccellenze sui mercati nazionali ed internazionali.
Per info e contatti:
Consorzio Ceramisti Cavesi, Via Caliri n. 2, Cava de’Tirreni (Sa). Tel. 348 3739083; e-mail info@consorziocc.it; sito web www.consorziocc.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10295108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...