Tu sei qui: CronacaAddio al manager Bartolucci
Inserito da (admin), lunedì 17 marzo 2008 00:00:00
All'età di 80 anni si è spento serenamente, tra il cordoglio della città, Antonio Bartolucci, già amministratore delegato della ex Di Mauro. Il suo nome è legato ad uno dei momenti più felici della storia dell'opificio, industria leader nel mondo dell'editoria in Campania e nel Paese. Leccese di nascita, ma vissuto e cresciuto a Cava, dopo gli studi liceali si laureò giovanissimo in Agraria. Fece una breve esperienza alla Cassa del Mezzogiorno, interrotta dal servizio militare.
Al ritorno il cognato Renato Di Mauro, il capitano di industria che ha segnato la storia economica della città per oltre 60 anni, lo convinse ad entrare nell'industria. Prima come direttore tecnico e successivamente come amministratore delegato, divenne in breve un punto di riferimento. Lavorò unitamente al cognato perché la Di Mauro decollasse e diventasse nel Mezzogiorno un'industria di eccellenza. Con un stile che fu definito pari a quello di un ministro degli Esteri, accreditò l'industria nel mondo del lavoro. Quando una parte di quel patrimonio cedette il passo, fu una parte di lui che andò via.
«È stato un uomo di grande cultura, un esempio per il senso del dovere e del rispetto dell'altro», afferma Mons. Giuseppe Caiazza, compagno di banco negli anni del Liceo. Ben presto Bartolucci conquistò la stima degli operai per la competenza e per la sua grande umanità, non disgiunta da un profondo rigore morale. «Aveva il senso dell'amicizia», dichiara l'ispettore della Pubblica Istruzione, Giuseppe Murolo. Una vita, la sua, spesa a servizio del lavoro e della famiglia. Amici, estimatori, operai e tantissima gente nel corso dei funerali, celebrati al Duomo, si sono stretti intorno alla moglie Raffaella Siani, ai figli Monica e Niso, alla sorella Giselda ed ai nipoti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106610106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...