Tu sei qui: CronacaAddio a Vittorio D'Amico
Inserito da (admin), giovedì 27 luglio 2006 00:00:00
Quest'estate era stato costretto a rinunciare alla sua abituale vacanza cavese: un lungo soggiorno nella Villa Pratesi a San Lorenzo e poi brevi comparse al lido Calipso, a Vietri sul Mare, dove tutti lo conoscevano come "o' dottò". Così chiamavano il commendatore Vittorio D'Amico, discendente della grande famiglia di armatori e socio dell'omonima società che gestiva con i fratelli, compagnia leader nazionale nel settore armatoriale. Un male incurabile lo ha strappato all'affetto dei suoi cari: la moglie Rosa De Maio, le figlie Margherita ed Elisabetta, il genero Ruggiero, i nipoti Serena ed Eugenio.
Nonostante il suo legame indissolubile con la città natale, l'armatore D'Amico aveva lasciato Cava in giovane età. Conseguita la maturità classica, si era iscritto all'Università di Portici, dove si laureò in Agraria. Sono quelli gli anni in cui si trasferisce a Salerno, per poi seguire il fratello Giuseppe a Roma. Usciti dalla crisi del dopoguerra, i fratelli D'Amico diedero vita a due compagnie di navigazione. La Fratelli D'Amico Armatori, rappresentata da Vittorio, Giuseppe, Oronzo e Carlo, e la D'Amico Società di Navigazione, gestita da Ciro, Salvatore ed Antonio.
Sebbene la fama internazionale raggiunta, Vittorio D'Amico non aveva affievolito il suo amore per Cava. Puntuali le sue sortite in città; generose, ma discrete, le sue opere di beneficenza, come le donazione per la ricostruzione della Chiesa di San Lorenzo, borgo natio della sua famiglia. Fu anche presidente dell'ex Credito Commerciale Cavese. «Una persona gioviale, dai modi molti semplici. Il successo ed il prestigio non lo avevano cambiato», ricordano gli amici del Social Tennis. I funerali questa mattina, alle 10, presso la parrocchia di San Lorenzo. La salma sarà tumulata nella cappella di famiglia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108615105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...