Tu sei qui: CronacaAddio a Vangone, il vicepresidente della B
Inserito da (admin), mercoledì 10 ottobre 2007 00:00:00
Scompare il cavaliere Pasquale Vangone, imprenditore edile, per molti anni dirigente della Cavese. Si era trasferito a Cava molti anni fa. Qui aveva conosciuto don Guerino Amato, patron della squadra metelliana, ed immediatamente si innamorò dei colori blù foncé. Sempre vicino alla squadra con molta discrezione e nei momenti bui. Una persona seria e leale, così lo ricordano nella cittadina metelliana. C'era anche lui in veste di vice-presidente (il presidente era Peppino Violante) quel giorno a Milano, nell'ottobre del 1982, quando la Cavese sconfisse il Milan per 2-1. Qualche giorno dopo Vangone riunì la tifoseria al teatro "Metelliano" ed assicurò, senza mezzi termini, che la Cavese non si sarebbe tirata indietro per tentare la conquista della serie A. L'agognata promozione non ci fu, ma "qualcosa di strano avvenne", recitarono le cronache dell'epoca.
Nel 1987, don Pasquale Vangone, molto amato dalla tifoseria per il suo carattere schietto e gioviale, "ereditava" la presidenza dal patron Guerino Amato. «Era uno dei pochi dirigenti - scrisse Raffaele Senatore nel suo libro sulla storia della Cavese - a trasudare passione autentica per i biancoblù. E quel suo sentimento era tanto più encomiabile se si pensa che i suoi natali non erano cavesi, bensì vesuviani. Vangone non si fece mai pregare dall'assumere impegni, soprattutto di natura finanziaria, pur tuttavia le sue forze non gli consentirono di farsi carico esclusivo della conduzione societaria di una squadra che a quei tempi aveva esposizioni finanziarie notevoli».
E' certamente un pezzo di storia della Cavese che se ne va. Ne è convinto anche Rino Santin, l'allenatore del periodo d'oro della Cavese: «Ero andato a trovarlo agli inizi di settembre ed avevamo naturalmente parlato di Cavese, ma nulla lasciava presagire una fine così imminente. Prima della partita di beneficenza che si è svolta lunedì scorso, ero andato in ospedale a trovarlo per comunicargli della venuta a Cava di tanti calciatori che lo avevano stimato e voluto bene, ma per le sue condizioni molto gravi non mi fu possibile comunicargli la notizia. Andai via dall'ospedale con animo molto triste».
I funerali si sono svolti questa mattina alle ore 11.30 nella Chiesa di San Francesco e Sant'Antonio. Pasquale Vangone lascia la moglie Mina ed i figli Umberto e Giovanni. La salma sarà tumulata nella tomba di famiglia a Boscoreale, suo paese di origine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108110102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...