Tu sei qui: CronacaAddio a padre Attilio
Inserito da (admin), martedì 15 novembre 2005 00:00:00
La Comunità francescana, la città di Cava ed il mondo della cultura sono in lutto. Si è spento nella serata di ieri padre Attilio Mellone, uno dei maggiori studiosi di Dante. Nato a Padula il 19 luglio del 1917, giovanissimo entrò in Convento, fu ordinato sacerdote nel 1941. Da allora iniziò per il giovane francescano una vita di impegni sacerdotali e di studi. I suoi amori sono stati San Francesco, Dante ed i giovani. Fu docente di dogmatica e tantissimi padri lo ricordano per il suo rigore di studioso e per la sua preparazione. Fu eletto provinciale negli anni '60, avviò numerose iniziative culturali e, soprattutto, diede ordine alla provincia francescana. Per circa 6 anni diresse il Collegio francescano a Grottaferrata. Tornato a Cava diede vita, unitamente a Fernando Salsano ed Agnello Baldi, alla "Lectura Dantis Metelliana", giunta al suo 32° anno di vita. Fu docente al Liceo Classico "Marco Galdi". Fondò e diresse per anni la Fuci ed il movimento di Comunione e Liberazione. Fu un punto di riferimento per il mondo giovanile universitario e per gli studiosi di Dante. Schivo, ma capace di trasmettere tanto calore, oggi non pochi sono coloro che lo piangono e ne ricordano gli insegnamenti. La città volle nominarlo cittadino onorario per il contributo che diede alla diffusione di Cava attraverso la "Lectura Dantis". I funerali oggi alle ore 15 nella Chiesa di San Francesco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10254106