Tu sei qui: CronacaAddio a Maraschino, il re di Montecastello
Inserito da (admin), venerdì 30 settembre 2005 00:00:00
È venuto a mancare, improvvisamente, Rigoletto Maraschino, ex assessore comunale ed attuale presidente dell'Ente di Montecastello. La notizia, diffusasi in un baleno, ha colto tutti di sorpresa e destato sincero rimpianto. Con Rigoletto Maraschino scompare un'altra figura della storia politico-amministrativa della Prima Repubblica. Nato a Giffoni nel '33, si trasferì subito a Cava. Giovanissimo partecipò ai movimenti cattolici, nell'Acli e successivamente nel movimento giovanile della Democrazia Cristiana. Si distinse per buon senso e responsabilità. Nel mondo del lavoro si batté per la dignità degli operai. «Era un combattente generoso. Si muoveva con intelligenza e con un forte senso pratico», afferma Mario Mazzotta. In politica aderì alla corrente di Vincenzo Scarlato, del quale fu un fedelissimo fino al suo ritiro. Fu eletto, giovanissimo, consigliere comunale e ricoprì l'incarico di assessore ai Servizi Tecnologici, Anagrafe ed Elettorale con le Giunte Abbro, Ferraioli ed Angrisani. Si dimostrò attento all'evoluzione politica e ne seppe cogliere i tempi. Soleva dire a quanti vantavano titoli culturali e scientifici: «Ho la quinta elementare e cammino con il metro in tasca». Nel suo lavoro riscosse consensi tra i politici e tra i dipendenti. «Ricoprì i vari incarichi con dignità e senso di responsabilità», ricorda Gaetano Panza, leader dell'ex Psi. Fu anche amministratore dell'Atacs. Negli ultimi tempi aveva manifestato agli amici che aveva intenzione di ritornare alla politica attiva, era rimasto deluso dall'impegno delle nuove generazioni. Ma Rigoletto Maraschino sarà ricordato anche per essere stato membro del Comitato dei Festeggiamenti della Madonna dell'Olmo e, soprattutto, presidente dell'Ente di Montecastello. Era stato uno dei protagonisti del ritorno dei fuochi di Sant'Adiutore. Con i suoi collaboratori aveva lottato per il ritorno della Festa alle sue origini. E proprio nell'ultima edizione, al termine della manifestazione aveva confidato: «Ora è necessario recuperare la Festa, restituendole lo spirito originario e l'entusiasmo». «È stato l'ultimo suo desiderio. Raccoglieremo quest'invito e lo diffonderemo nella città», promette Francesco Loffredo, tesoriere dell'Ente. Oggi alle 15, nel Duomo, i funerali. Tutta la città gli porgerà l'ultimo saluto, stringendosi intorno alla moglie Rosetta De Sio, ai figli Rosetta, Laura, Patrizia e Vincenzo. «Era un uomo onesto, fortemente legato ai valori religiosi ed innamorato della città», conclude don Rosario Sessa, assistente spirituale dell'Ente Montecastello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10466105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...