Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAddio a Fortin, il soldato innamorato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Addio a Fortin, il soldato innamorato

Inserito da (admin), martedì 27 settembre 2005 00:00:00

Sabato scorso si è spento George Fortin, il principe azzurro americano che nel lontano 1951 sposò Nina Farano, la cenerentola di Passiano. Fu la favola del dopoguerra. Una storia d'amore iniziata sotto il bombardamento anglo-americano della Vallata metelliana e che si coronò in un matrimonio che fece epoca. Un evento mediatico seguito da tutti i più diffusi settimanali italiani ed americani, con decine e decine di fotografi e cineoperatori che invasero la frazione di Passiano per immortalare l'avvenimento dell'anno: l'"American Dream". All'età di 86 anni, George Fortin, il principe azzurro, si è spento nella sua casa di Los Angeles, con accanto Nina Farano, la cenerentola di Passiano, ed i figli Adele, George Junior ed Alan. Un matrimonio che commosse il mondo intero e conquistò le copertine di tutte le più importanti pubblicazioni italiane ed americane dell'epoca. Da New York il direttore di Life mandò il celebre fotografo David Lees, scomparso nel marzo del 2005. «Dopo più di mezzo secolo - ricordava Lees in un articolo apparso nel 2002 - conservo ancora intatto il ricordo di quell'esperienza. Il volto della sposa, una bellissima fanciulla. Sembrava di trovarsi in un film di Frank Capra». Un destino in comune, quello di George e Lees. Una brillante carriera iniziata con le foto in copertina delle nozze di Nina, esposte anche nella sua ultima mostra tenutasi a Firenze ad ottobre 2003, e conclusasi alla stessa età. Tutto iniziò il 26 settembre 1943, quando la V Armata del generale Clark, riuscita a superare il Molina Pass, si mosse verso Cava. Il 24enne marine americano George Fortin del Massachussets percorreva le stradine del piccolo borgo cavese. Ad attirare la sua attenzione una bimba di 9 anni, Annamaria Farano, per tutti Nina, la nipote del tabaccaio. Il primo incontro fu turbolento. Lui si avvicinò per donarle caramelle e cioccolattini, ma i parenti della piccola reagirono male. Il malinteso fu subito chiarito, tanto che Giovanni Farano ed Agnese Capuano, i genitori di Nina, accolsero l'americano in casa e si scambiarono gli indirizzi. «Venne a trovarci altre volte - ricorda la sorella Amelia - poi dovette partire per l'Inghilterra e prepararsi allo sbarco in Normandia. Non avemmo più notizie. Fu mia madre che ritrovò l'indirizzo in una zuccheriera e, per sapere che fine avesse fatto quel soldato tanto gentile, scrisse una lettera a New Badford. Venimmo così a sapere che George era stato ferito gravemente, aveva perso il nostro indirizzo e non era più riuscito a rintracciarci». Da quel momento i rapporti non si interruppero. Il 14 febbraio del '51 George si presentò a casa con l'anello nuziale, un bel vestito da sposa di raso e carico di regali. Papà Giovanni acconsentì alle nozze e, con il primogenito Giuseppe e le figlie Amelia, Carmela, Cristina ed Angelina, accompagnò all'altare Nina, che aveva da poco compiuto 17 anni. Mamma Agnese, purtroppo, era scomparsa due anni prima. Il 20 marzo 1951 tutto il paese partecipò al matrimonio, i cinegiornali trasmisero l'evento, giornalisti e fotografi di mezzo mondo riempirono le pagine di tutti i maggiori giornali e settimanali dell'epoca. La chiesa di Passiano era stracolma, le Forze dell'ordine dovettero trattenere la gente, i due sposi furono costretti ad affacciarsi dal balcone del dopolavoro. Il clamore fu enorme, tanto che il regista Sergio Corbucci preparò la sceneggiatura per un film, mai realizzato: "Tornerò per sposarti". Ma la storia di George e Nina non sarà mai dimenticata.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10187107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...