Tu sei qui: CronacaAddio a Ciccio, mitico custode dello stadio
Inserito da (admin), mercoledì 13 febbraio 2008 00:00:00
Francesco Salsano, mitico custode dello stadio comunale "Simonetta Lamberti", è scomparso a 74 anni. Lo ha colpito il male del secolo, suscitando vivo cordoglio in quanti lo avevano conosciuto. Francesco Salsano, più noto come "Ciccio Campanale", soprannome ereditato dal nonno paterno, chiamato così per la sua altezza da campanile, era - ironia della sorte - di media statura. Dopo una vita di lavoro, in pensione voleva coltivare la sua passione, il calcio. Ma il destino è stato crudele.
Estroverso, disponibile, era amico di tutti. Primo tifoso del figlio Faustino, ne seguiva sui campi verdi le magie che l'avrebbero portato in serie A nella Sampdoria, in coppia con Vialli e Mancini. Una vita da calciatore, quella di Faustino, costellata di successi (oggi è uno dei collaboratori tecnici di Mancini nell'Inter). Era orgoglioso Ciccio, ma misurato, e viveva con equilibrio i momenti di "gloria" del figlio. Rino Santin, giocatore e poi mister della Cavese della serie B, lo ricorda così: «Aveva brio, disponibilità e grande umanità. Trovava sempre le parole giuste. In poco tempo sono scomparsi Nonis e Ciccio, una parte della nostra storia di giocatore ed allenatore. Ci sentiamo più poveri».
E la città ieri, nella chiesa gremita di S. Vito, ha dato l'addio a Ciccio. Una folla commossa si è stretta intorno alla bara ed ai figli Angelo, Vincenzo, Rosanna, Fausto, Luigi, Aniello ed ai tanti nipoti. C'erano Belotti e tanti giocatori che avevano conosciuto Ciccio, la sua franchezza e la grande umanità. Una vita nel segno della famiglia, unita e legata ai valori. Ciccio aveva trascorso gran parte della sua giovinezza nella zona di S. Francesco, dove amava tornare per gustarne profumi, sapori e rivedere i compagni d'infanzia. I fratelli Paglietta, che da anni avviano allo sport i giovani, ricordano stralci di vita sui campi con lui: «Era un amico fraterno». Da dipendente comunale, fedelissimo del prof. Eugenio Abbro, ripeteva: «Dobbiamo essere tutti grati all'uomo che lotta e lavora per la nostra città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10515100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...