Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAcquisto ex Cofima, l'opposizione compatta sul "no"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Acquisto ex Cofima, l'opposizione compatta sul "no"

Inserito da (admin), martedì 16 novembre 2010 00:00:00

Si è tenuta questa mattina, presso l’Aula Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, la conferenza stampa sul tema “Partecipazione del Comune all’asta fallimentare per l’acquisto dei capannoni ex Cofima”, promossa dalla sezione cavese di Futuro e libertà per l’Italia e dalle varie forze di opposizione.

Sono intervenuti: Mario Farano, presidente di “Futuro e libertà”; Luigi Gravagnuolo, consigliere comunale di “Città nuova”; Giuliano Galdo, segretario cittadino del Partito Democratico; Enzo Servalli (capogruppo), Pasquale Scarlino e Nunzio Senatore, consiglieri comunali del PD; Enrico Polichetti e Sabato Sorrentino, consiglieri comunali di “Solo per Cava”; Enzo Bove, consigliere comunale di “Associazione 61 Progress”.

Al termine degli interventi, durante i quali è stato ribadito il secco e deciso no alla partecipazione del Comune all’asta pubblica, è stata letta la “lettera aperta” al sindaco Galdi, sottoscritta da tutti gli intervenuti e protocollata con il n. 67727 in data odierna, nella quale i relatori evidenziano tutte le criticità, le contraddizioni ed i rischi a loro pareri insiti nell’operazione. Ecco la lettera aperta al primo cittadino:

«Egregio Sig. Sindaco, l’Amministrazione comunale ha deciso di partecipare ad un’asta fallimentare per l’acquisto di parte dell’ex-ceramica Cava, successivamente attratta nel fallimento della Cofima.

Lei ha programmato di spendere solo per l’acquisto fino a €. 5.000.000. Il perito del tribunale ha indicato per costi di ricostruzione altri €. 11.000.000. Ed occorrono, per l’abbattimento dei capannoni e smaltimento dei materiali tossici, almeno €. 1.000.000.

Lei sottrarrà risorse preziose ai servizi ai cittadini, proprio mentre la città sta vivendo una crisi occupazionale ed economica senza precedenti ed i trasferimenti dello Stato si riducono in maniera esponenziale, costringendo i Comuni a fare salti mortali per mantenerli. E questo per fare un acquisto senza prospettive e senza che Lei abbia indicato motivazioni ed obiettivi precisi sui quali fondare il confronto politico, verso il quale Lei sembra che manifesti una crescente insofferenza.

In poche ore Lei ha indicato come obiettivi l’ospedale o locali per la movida o uffici comunali e delle aziende partecipate o possibili residenze, mentre il suo vice ha “aperto” ai privati, tradendo forse il vero disegno che si nasconde sotto l’infausta delibera.

Egregio sindaco, la cosa non ci convince. Lei si appresta a commettere un errore che inciderà negativamente sulle finanze della città. Tutto l’iter è poco convincente.

Infatti:
1) Per dimostrare che i 5.000.000 di euro stanziati per l’acquisto saranno ben spesi, Lei ci ha parlato di una perizia di un ingegnere estraneo al Comune, ma ci ha nascosto che i 15.775.000 di euro, spacciati per valore stimato, sarebbero un ipotetico utile lordo, dal quale detrarre le tasse e le spese di progettazione. Ma ciò nel caso in cui il Comune si decidesse a fare una speculazione immobiliare, cioè a costruire e vendere in proprio. Il Comune insomma dovrebbe cambiare mestiere, mettersi a fare l’imprenditore. E tutti sanno che le iniziative imprenditoriali non sempre hanno successo. Ed in ogni caso gli imprenditori rischiano in proprio, non con i soldi dei cittadini!

2) Nell’ipotizzare l’operazione immobiliare non si tiene conto del fatto che al di sopra del Comune vi è il Consorzio per l’area di sviluppo industriale, che ha vincolato i capannoni a “piccola industria, artigianale, commerciale e terziario”, quindi non ad appartamenti. E il Consorzio, dopo l’acquisto, potrebbe anche non essere d’accordo a concedere il cambio di destinazione, facendo cadere in un sol colpo il castello di carte da Lei costruito.

3) Il perito avverte che negli archivi del Comune non ha trovato la licenza edilizia e vi sono 3.800 mq di capannoni abusivi, mentre un Suo dirigente Le ha scritto che non sa se gli abusi sono sanabili e un altro che l’acquisto, pregiudicando il patto di stabilità interno, rende necessaria la vendita degli immobili comunali, che, a questo punto, si tramuterebbe in una svendita.

4) Lei forse non si è reso conto che i capannoni che vorrebbe acquistare non sono quelli che stanno di fronte all’autostrada, ma quelli dietro, che confinano con una fogna a cielo aperto ed hanno 2 accessi, uno più infelice dell’altro. Ma forse Lei sta pensando di acquistare anche la parte davanti? Ma ha pensato a come reperire i fondi? O forse ha pensato di acquistare e di dare poi tutto a qualche privato, coinvolgendo anche gli altri capannoni che stanno di fronte al casello autostradale. E allora a chi giova?

5) Pensiamo, infine, che non Le sia sfuggito che i capannoni potrebbero essere espropriati ad istanza di un qualsiasi industriale, che pagherebbe solo €. 800.000. E se non Le è sfuggito, perché ha parlato di un valore di €. 15.775.000 ed ha deciso di spendere €. 5.000.000?

Non ci ha convinto e non ci convince ancora quello che Lei sta tentando di fare».

Bove Enzo, consigliere comunale “associazione 61 Progress” - Farano Mario, presidente “Futuro e libertà” - Galdo Giuliano, segretario cittadino “Partito Democratico” - Gravagnuolo Luigi, consigliere comunale “Città nuova” - Polichetti Enrico, consigliere comunale “Solo per Cava” - Scarlino Pasquale, consigliere comunale “Partito Democratico” - Senatore Nunzio, consigliere comunale “Partito Democratico” - Servalli Enzo, capogruppo consiliare “Partito Democratico” - Sorrentino Sabatino, consigliere comunale “Solo per Cava”

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Panoramica interna dei capannoni Panoramica interna dei capannoni
L\'ingresso lato via Veneto L\'ingresso lato via Veneto
L\'area esterna ai capannoni L\'area esterna ai capannoni
Veduta satellitare della zona in questione Veduta satellitare della zona in questione

rank: 10337104

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...