Tu sei qui: CronacaAcquisto della Cofima, Servalli: «Tra le pagine peggiori della storia amministrativa di Cava»
Inserito da (redazioneip), giovedì 5 luglio 2018 14:03:50
«L'acquisto della Cofima, è stato una delle peggiori pagine della storia politica ed amministrativa di Cava de' Tirreni». Così il sindaco Vincenzo Servalli esordisce a proposito dell'Area Cofima che da anni sta creando non pochi problemi all'amministrazione comunale.
«A distanza di quasi 8 anni dal suo acquisto, costato alla città un mutuo di circa 4,6 milioni di euro, con un rateo di circa 300 mila euro all'anno, - continua il primo cittadino - il Comune si ritrova pagare per un'area inutilizzabile. La nostra amministrazione si è quindi trovata a gestire un colossale spreco perpetrato sulla progettualità di un nuovo ospedale, impossibile da realizzare per le ben note condizioni della sanità campana e nazionale. Dal primo giorno abbiamo lottato ed ottenuto dalla Regione, grazie all'impegno mantenuto dal Presidente De Luca, che il nostro ospedale fosse finalmente riconosciuto con un atto aziendale e 91 posti letto assegnati, capovolgendo il decreto 49 del 2000 che ne aveva decretato la chiusura con zero posti letto».
«Tanto premesso, il nostro obiettivo è il recupero dello spreco di questi anni, attraverso la vendita dell'immobile, quando le condizioni lo renderanno possibile. - conclude Servalli - Nelle more è assolutamente apprezzabile l'iniziativa del centro sinistra, in linea con il nostro programma amministrativo, per la realizzazione di una cittadella sanitaria. Precondizione, affinché il progetto sia concretamente realizzabile, è la istituzione di un tavolo di lavoro con l'Asl, finalizzato alla riorganizzazione di tutti i servizi territoriali e a dare alla nostra città risposte ai bisogni di prevenzione e cura dei nostri concittadini, a partire dalla Casa del Parto, per la quale stiamo già lavorando».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106412101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...