Tu sei qui: CronacaAcquedotto: via le tubature all'amianto
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 3 ottobre 2001 00:00:00
Ad ottantuno anni dalla posa in opera delle tubature in amianto, ci si accorge che potrebbero provocare seri danni alla salute. Saranno finalmente sostituite due tratte di collegamento tra l'acquedotto dell'Ausino ed i serbatoi di Montecastello e Sant'Anna. I lavori, già appaltati alla ditta Lama di Benevento, per un costo complessivo di 2 miliardi e mezzo, avranno inizio entro l'anno, appena arriverà l'autorizzazione da parte della Provincia per i tratti di sua competenza. Anche se studi a livello internazionale su popolazioni esposte, attraverso l'acqua potabile, a concentrazione variabile di fibre di amianto, non hanno fornito, finora, chiare evidenze di un'associazione tra eccesso di tumori gastrointestinali e consumo di acqua potabile, una nota del Ministero della Sanità, del 14 maggio del 1996, consiglia di provvedere, in tempi rapidi, alla progressiva e sistematica eliminazione delle condotte in eternit, ogni volta che lo stato di manutenzione delle stesse dia l'occasione per tale dismissione. Le due tratte sono quelle che vanno dalla località S. Maria a Toro al serbatoio di Monte Castello alto ed a quello di Sant'Anna. Dopo i prefabbricati, i balconi, ora anche le condotte idriche in amianto saranno eliminate. Questo, però, non deve far abbassare il livello di guardia contro il manifestarsi, in particolare nelle zone indicate e soprattutto nella frazione di San Pietro, di numerosi casi di tumori e leucemie che allarmano i residenti di queste località. Occorrerebbe un serio ed efficace monitoraggio per rilevare, se ci sono, le cause di una così alta incidenza di queste malattie, ascrivibili anche all'uso di materiali pericolosi. Un problema che è stato sollevato nella commissione sanità e che per il momento ha trovato pochi sostenitori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10788100
Un ottantenne con demenza senile, si è allontanato dalla sua abitazione di Cava de' Tirreni, di nascosto dai familiari e facendoli sprofondare nello sconforto, e vagava per le strade di Pompei. L'uomo è stato salvato in extremis dagli agenti della polizia municipale mentre stava per entrare sulla rampa...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone, accusate - a vario titolo - di tentato omicidio, detenzione illegale di armi e munizioni, e minaccia aggravata dall'uso...
Il Nuovo Sindacato Carabinieri esprime il proprio plauso ai Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore che hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 17 persone, di ritenute responsabili di traffico di stupefacenti, evasione e favoreggiamento....
In data odierna, ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore hanno eseguito una ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno - Direzione...
A Cava de' Tirreni, la sperimentazione del Senso Unico a Pregiato alta è necessariamente rinviata per la scomparsa di tutta la segnaletica verticale che era stata predisposta. Un atto di gravità assoluta frutto di facinorosi e della esasperazione della vicenda volta esclusivamente a verificare un miglioramento...