Tu sei qui: CronacaAcquedotto, il servizio idrico passa alla Siis
Inserito da (admin), venerdì 11 agosto 2006 00:00:00
La gestione del servizio idrico comunale dovrà passare entro il prossimo anno alla Siis, l'azienda dell'Ambito Sele Ato 4. Lo impone la legge Galli, ma non mancano le preoccupazioni da parte dei sindacati Sulpm, Ugl ed anche dei consumatori per il rischio, tutt'altro che infondato, dell'aumento della bolletta. Sul piede di guerra anche il personale amministrativo e tecnico comunale, circa 20 dipendenti, chiamati a fare una scelta: restare al Comune con altre mansioni o passare alle dipendenze del nuovo gestore del servizio idrico.
«Quello che ci lascia perplessi - afferma Enzo Della Rocca, segretario provinciale del Sulpm - è la natura imprenditoriale della gestione, che, come per i Comuni, dovrà essere improntata a criteri di efficienza, efficacia ed economicità. Caso strano, in molte Regioni che hanno da tempo avviato questa riorganizzazione, si evidenziano forti contenziosi con i cittadini, a causa dei disservizi, e la crescita incontrollata delle tariffe, mentre sotto il profilo del lavoro si assiste inesorabilmente ad una forte ascesa della precarietà». L'adeguamento della tariffa a quella provinciale comporterebbe l'aumento della bolletta dagli attuali 0,43 a 0,52 centesimi di euro a mc. Dall'altro lato, però, dovrebbe aumentare la fornitura idrica da parte dell'ex Ausino da 130 a 230 litri al secondo. Poi c'è il nodo dei dipendenti comunali.
«Altre nazioni europee - afferma Gerardo Maddaloni, Ugl - hanno oramai abbandonato ogni velleità di tipo privatistico, in quanto, come si è avuto modo di apprendere, i servizi risultano molto scadenti, le tariffe sono alle stelle, le perdite idriche nelle infrastrutture sono pari a circa l'80% e forti sono le crisi d'azienda con lavoratori a rischio salario». L'Unione Consumatori chiede in merito una conferenza di servizi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10074103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...