Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAcqua, sospesa la fornitura ai morosi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Acqua, sospesa la fornitura ai morosi

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 31 ottobre 2002 00:00:00

Scacco, o meglio, «stacco ai morosi»: è la nuova arma del Comune metelliano contro l'evasione dei canoni idrici. Da qualche mese si applica la sospensione della fornitura dell'acqua a quanti, sollecitati, non sono in regola con i pagamenti. Una squadra composta da personale del Servizio idrico e da Vigili Urbani sta attuando la nuova procedura. Circa una trentina le utenze finora tappate e sigillate. È l'ultimo atto di un iter avviato con la notifica di messa in mora per mancato pagamento. Decorso il termine di 60 giorni, entro i quali è possibile mettersi in regola senza sanzioni, ma solo pagando interessi legali, si arriva al decreto ingiuntivo, con ulteriori 30 giorni di proroga entro i quali recarsi a pagare. Se non verrà regolato il debito, arriverà un preavviso e, dopo tre giorni, Vigili e tecnici andranno a casa dei morosi per sigillare la condotta e sospendere l'erogazione. Dopo l'atto ingiuntivo, si procederà al pignoramento per il recupero delle somme evase, con l'arrivo degli ufficiali giudiziari della Sezione distaccata di Cava de' Tirreni del Tribunale di Salerno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10697100