Tu sei qui: CronacaAcqua potabile, divieto di uso improprio
Inserito da (admin), venerdì 3 luglio 2015 00:00:00
Il sindaco Vincenzo Servalli ha emesso ordinanza di divieto assoluto di utilizzare l’acqua potabile erogata dall’acquedotto civico per tutti gli usi impropri e diversi dall’uso umano.
È fatto divieto:
l’utilizzo dell’acqua potabile dell’acquedotto pubblico per innaffiamento degli orti, giardini e terreni in generale, riempimento di cisterne, piscine, serbatoi, etc., il prelievo da fontanelle ed erogatori pubblici con qualsiasi mezzo. L’uso improprio dell’acqua pubblica prevede una sanzione amministrativa di euro 200,00.
Il provvedimento si è reso necessario a seguito di segnalazione giunta dall’Ausino Spa, che ha riscontrato, nell’ultimo mese, forti abbassamenti di pressione, che talvolta comportano addirittura l’interruzione dell’erogazione idrica nelle zone periferiche e nelle frazioni alte della Città. A seguito di una apposita attività di controllo si è potuto accertare che tali abbassamenti non possono essere giustificati dai consumi idrici estivi e dal normale utilizzo delle utenze domestiche servite.
Pertanto è da ritenere che ci sia un utilizzo non derivante dall’uso umano e la presenza di derivazioni abusive. Per tali motivi, il sindaco Vincenzo Servalli ha richiesto immediati controlli su tutta la rete idrica da parte dell’Ausino Spa ed accertamenti di competenza sia alla Polizia Locale che alla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Corpo Forestale dello Stato.
Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10275104
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...