Tu sei qui: CronacaAcqua e rifiuti, altri 311 esoneri
Inserito da (admin), mercoledì 26 maggio 2004 00:00:00
Altre 311 famiglie vanno ad aggiungersi al primo elenco di 184 nominativi che potranno usufruire dei benefici previsti dai Servizi Sociali relativi all'esonero dal pagamento della tassa sui rifiuti solidi urbani per l'anno 2003 e per i consumi idrici relativi all'anno 2002. Ma il lavoro dell'Ufficio Servizi Sociali non è ancora concluso. «Dopo i primi due elenchi - afferma il dirigente Raffaele Della Monica - stiamo provvedendo a completare le istruttorie per le restanti famiglie che hanno presentato la domanda. In tutto, sono circa 600 i nuclei familiari che potranno essere esonerati dal pagamento delle bollette di acqua e rifiuti. L'esonero sarà parziale o totale in base ai redditi dichiarati». Se il contributo ottenuto è inferiore alla bolletta ricevuta, la differenza dovrà essere coperta dall'utente. L'attuale regolamento, infatti, modificato nel dicembre '93, prevede la possibilità di fruire di agevolazioni economiche annuali in rapporto alla certificazione Isee relativa alla propria situazione reddituale. Chi non ha reddito può usufruire di un contributo massimo di 500 euro. Per anziani ultra65enni soli o con coniuge o famiglia monoparentale con Isee fino a 6.800 euro, il contributo è di 350 euro. Lo stesso importo è previsto per i nuclei familiari con Isee non superiore a 4.000 euro, mentre per le famiglie con disabili o ultra 65enni il limite Isee sale a 6.800 euro. Il Comune ha impegnato, per questo secondo elenco di indigenti, la cifra complessiva di 81.979,11 euro. L'importo esentato sarà erogato direttamente agli uffici comunali competenti: per l'acquedotto la copertura dei canoni acqua (anno 2002), mentre all'Ufficio Tributi arriveranno 46.303,67 euro per le bollette di pagamento dei rifiuti solidi urbani relativi all'anno 2003.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...