Tu sei qui: Cronaca"Acqua bene comune" invoca moratoria e campagna scolastica
Inserito da (admin), martedì 30 novembre 2010 00:00:00
Una folta rappresentanza del comitato cittadino “Abc Cava” (Acqua bene comune), costituitosi in difesa dell’acqua pubblica, ha incontrato il sindaco Marco Galdi per un cordiale e civile confronto sulla gestione e la qualità dell’acqua a Cava.
Abc Cava ha ritenuto necessario, dati i tempi brevi, chiedere direttamente al primo cittadino di inserire nel prossimo, nonché più immediato, ordine del giorno del Consiglio comunale la richiesta di delibera di moratoria della legge Ronchi, che entro il 30 dicembre obbliga i Comuni a pronunciarsi rispetto alle società di servizio integrato ed impone la soppressione degli Ato (Ambito territoriale ottimale).
La richiesta di moratoria avanzata è strettamente collegata al percorso nazionale che sta compiendo il Forum delle acque, quindi relativo al milione e mezzo di persone che hanno firmato per i tre quesiti referendari contro la privatizzazione dell’acqua, ma anche alla storia più recente di Cava. Cava de’ Tirreni è, infatti, uno dei tanti Comuni che ha apportato una modifica al proprio Statuto comunale, in data 21 dicembre 2009 (atto 87), attraverso l’articolo 6bis, che “riconosce il diritto umano all’acqua, ossia l’accesso all’acqua come diritto umano”.
Si potrebbe obiettare che la sentenza n. 325 emessa dalla Corte Costituzionale, emessa in data 17 novembre, legittima la mercificazione dell’acqua, quindi questa modifica non ha più un senso ed un’appellabilità per la cittadinanza, ma di fatto non altera quella che è stata ed è una volontà popolare, che chiaramente si è espressa non solo attraverso la partecipata richiesta dei tre quesiti referendari, ma anche attraverso questa “modifica” cittadina votata all’unanimità. Emilio Maddalo, che all’epoca fu il promotore amministrativo di questa integrazione allo Statuto, tuttora esprime soddisfazione ed orgoglio per questa scelta che annovera Cava fra le città solidali.
Il comitato “Abc Cava” ha proposto al sindaco anche di promuovere una campagna scolastica per un corretto uso dell’acqua corrente, senza sprechi che possano mettere a rischio le già ridotte fonti naturali, adottando anche degli elementari ed economici applique di riduzione di pressione per le fontane domestiche.
Anche un’analisi organolettica, costante e pubblica, dell’acqua erogata in città consentirebbe una drastica riduzione dell’acquisto di acqua imbottigliata, con notevoli risparmi sia per la tasca del cittadino, sia per lo smaltimento della plastica.
Per tutte queste ragioni, sabato 4 dicembre è stata organizzata la Giornata di mobilitazione internazionale per l’acqua pubblica, che vedrà la cittadinanza attiva manifestare a Napoli le proprie rivendicazioni per la moratoria in vista dei Referendum che si dovranno svolgere nel 2011.
Abc Cava - I referenti Giuseppe Lamberti e Donatella Senatore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10083103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...