Tu sei qui: CronacaAcqua ai nitrati, accordo raggiunto
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 27 febbraio 2003 00:00:00
Potrebbe trovare una soluzione definitiva l'enorme contenzioso che oppone oltre 700 contribuenti cavesi al Comune, in merito alle cosiddette bollette dell'acqua ai nitrati. Dopo le prime sentenze di rimborso, confermate in Cassazione, per circa 400 euro (comprensivi di spese legali), per i disagi subiti dagli utenti negli anni 1997 e 1998 durante i periodi in cui è stato vietato per l'alto tasso di nitrati il consumo dell'acqua fornita dall'acquedotto comunale, l'Amministrazione ha trovato un primo accordo. L'intesa è stata raggiunta con alcuni legali, che rappresentano circa 300 cavesi che hanno avviato l'azione di risarcimento, formalizzata con la sottoscrizione di un verbale. I termini dell'accordo dovrebbero essere i seguenti: il Comune corrisponde ad ogni singolo cittadino che ha avviato il contenzioso il 50 per cento della sorta capitale (la parte spettante agli utenti) ed il 70-75 per cento delle spese legali. «Siamo soddisfatti - dichiara Giovanni Carleo, assessore al Bilancio - per questa transazione, che a breve dovrebbe arrivare all'attenzione della Giunta per la definitiva ratifica. Un plauso al nostro Ufficio Legale, che si sta brillantemente interessando della questione, ed anche ai legali dei ricorrenti, che, dimostrando grande sensibilità e senso civico, hanno permesso di raggiungere un primo e significativo accordo. Nel frattempo, abbiamo stanziato risorse per il miglioramento della rete idrica». Sulla stessa lunghezza d'onda l'Unione Nazionale Consumatori. «Siamo sostanzialmente d'accordo - afferma l'avv. Luciano D'Amato, presidente della delegazione di Cava - su questa proposta. Anzi, noi proponiamo anche che l'altro 50 per cento della sorta capitale lo si potrebbe accantonare in un capitolo ad hoc, indisponibile e dedicato al miglioramento della rete idrica cittadina, o per altri scopi di natura sociale ed assistenziale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10016104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...