Ultimo aggiornamento 6 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Accordo di integrazione" per gli immigrati, scatta il sistema a punti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Accordo di integrazione" per gli immigrati, scatta il sistema a punti

Inserito da (admin), venerdì 9 marzo 2012 00:00:00

Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che dal prossimo 10 marzo tutti gli stranieri extra Unione Europea che vorranno entrare in Italia dovranno sottoscrivere l’“Accordo di integrazione”, un patto che regolamenta diritti e doveri degli immigrati con un complesso sistema a punti ed una serie di regole. Tra gli obblighi, imparare la lingua italiana e le nozioni civiche fondamentali.

Alla firma vengono assegnati allo straniero 16 crediti, che in 2 anni devono arrivare a 30. Se i punti sono pari o inferiori a 0, lo straniero verrà espulso. Lo straniero dovrà compiere un percorso formativo di 2 anni per l’acquisizione della conoscenza di base della lingua italiana, dell’organizzazione delle istituzioni pubbliche e della vita civile in Italia. Al termine deve sostenere un esame con il quale ottiene il permesso di soggiorno.

I 16 crediti iniziali possono essere incrementati attraverso l’acquisizione di percorsi di formazione professionale, il conseguimento di titoli di studio, l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, la stipula di un contratto d’affitto o di acquisto di un immobile, il volontariato. Ma possono essere anche decurtati, ad esempio, a causa di una condanna penale anche non definitiva, se sottoposto a misure di sicurezza personali o per aver commesso gravi illeciti amministrativi o tributari.

Se ad un mese dal termine del biennio, sono stati raggiunti i 30 crediti, viene concesso il permesso di soggiorno. Se invece i crediti sono superiori a 16 e inferiori a 30, l’accordo viene prorogato di un anno per dare la possibilità di raggiungere i 30 crediti. Infine, se sono pari o inferiori a 0, scatta l’espulsione.

La norma riguarda tutti gli stranieri dai 16 anni in su, entrati in Italia per la prima volta, che chiedono un permesso di soggiorno superiore ad un anno. Sono esonerati quelli che presentano patologie o handicap che limitano gravemente l'autosufficienza o tali da determinare gravi difficoltà all'apprendimento linguistico e culturale, le vittime della tratta, di violenza o grave sfruttamento, per le quali l’Accordo è sostituito dal completamento del percorso di protezione sociale.

Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10034109