Tu sei qui: CronacaAbusivismo, raffica di sequestri
Inserito da (admin), martedì 25 novembre 2003 00:00:00
Raffica di sequestri di costruzioni abusive ad opera della pattuglia edilizia del Comando di Polizia Municipale. A ben 9 fabbricati sono stati apposti i sigilli ed i relativi proprietari denunciati all'autorità giudiziaria. Un'escalation in queste ultime ore che ha messo a dura prova la task-force antiabusivismo di Polizia Urbana. In particolare, sono stati scoperti in località Castagneto un manufatto di 120 metri quadri, a Casa Gagliardi un fabbricato di 80 metri quadri, a Licurti un manufatto di 50 metri quadri, a Corpo di Cava uno di 50 metri quadri, in via G. Maiori due costruzioni abusive, in località Breccelle un tentativo di ampliamento di costruzione esistente, e così anche in località Fano. Ed infine, proprio nella giornata di ieri, sequestrati a Sant'Anna due fabbricati su due livelli. Ancora una volta, dunque, prese di mira le località Sant'Anna, Corpo di Cava, Licurti, Fano e Casa Gagliardi. È un vero e proprio assalto alle colline, alle frazioni ed agli angoli più suggestivi della Vallata metelliana. Ferite difficilmente rimarginabili. «È una corsa contro il tempo. Le ore notturne - spiega Fortunato Palumbo, delegato all'Ambiente - sono le più idonee per portare a termine i lavori Finirà solo quando la sanatoria voluta dal Governo diventerà legge, ma certamente ricomincerà poi nel tempo. Ci auguriamo che crescano sempre più la coscienza del rispetto dell'ambiente e l'amore per il territorio». Intanto, le pattuglie sono all'opera, ma ancora di più le squadre antiabusivismo, che si affrettano e si adoperano a completare l'attività iniziata. «Il rischio che si sta correndo - ribadisce il sindaco Messina - è che si butti a mare il lavoro compiuto con grande sacrificio dalle pattuglie dei Vigili Urbani, dalla Forestale e da quanti sono preposti alla difesa del territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10885101