Tu sei qui: CronacaAbusivismo, nuova ondata di sequestri
Inserito da (admin), lunedì 5 giugno 2006 00:00:00
5 sequestri in un solo giorno. E' il bilancio dell'operazione anti-abusivismo messa in atto dal Comando della Polizia Municipale, diretto dal comandante Giuseppe Ferrara. Gli agenti del Nucleo specializzato di Pregiato, coordinati dall'ispettore Claudio Argentino, sono impegnati in vasto programma di controllo che vede nel mirino le piccole costruzioni, spesso utilizzate da allevatori ed agricoltori della zona come capannoni o stalle per gli animali. Stando a quanto riferito dai Vigili, si tratterebbe di vecchie costruzioni abusive, realizzate senza regolare concessione o autorizzazione e non condonate.
Il blitz è stato eseguito nei giorni scorsi. La pattuglia anti-abusivismo ha perlustrato le zone di Santa Lucia, Sant'Anna, Santi Quaranta e Castagneto, località da cui erano partite numerose segnalazioni. A dare l'allarme sarebbero stati gli stessi vicini, che, come spesso accade, sono i primi ad avvertire le autorità competenti, complici anche ruggini di vicinato. Gli agenti hanno setacciato le aree "sospette" ed hanno ravvisato numerose irregolarità. 5 le costruzioni poste sotto sequestro. I sigilli sono stati apposti a vecchi capannoni e stalle, che sono risultati privi di autorizzazione e non ancora condonati. I proprietari sono stati segnalati all'autorità giudiziaria.
Prosegue a tutto campo, dunque, l'azione contro gli abusi edilizi nella città metelliana da parte della Polizia Municipale. Un fenomeno dilagante, da tempo sotto osservazione, contro il quale sono state attivate tutte strumentazioni tecnologiche, compreso le riprese aeree, per delineare in maniera precisa e mirata la situazione del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10154109
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...