Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAbusivismo, lotta continua

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Abusivismo, lotta continua

Inserito da (admin), venerdì 12 maggio 2006 00:00:00

«Non potete mettermi i sigilli. Io ho fatto tanti piaceri a quelli del Comune, non avevo bisogno di chiedere l'autorizzazione». Sembrava una delle tante frasi ad effetto che talvolta vengono dette a scopo "intimidatorio". Invece, nel caso di un giovane operaio, quelle parole sono state pronunciate con estrema convinzione, quasi una sorta di ingenua giustificazione, nel tentativo di dissuadere gli agenti del Nucleo Antiabusivismo, intenzionati a porre sotto sequestro un garage abusivo. L'incredibile vicenda è accaduta in via Ido Longo, dove nei giorni scorsi gli agenti della Polizia Municipale hanno scoperto un cantiere abusivo, dove era in fase di realizzazione un garage.

A quanto si apprende, per l'opera in questione - garage ed i cosiddetti box auto - deve essere presentata richiesta al Comune per il rilascio dell'autorizzazione edilizia, a differenza delle abitazioni, per le quali vige il blocco delle costruzioni e, dunque, l'impossibilità di fatto di realizzare l'immobile. Eppure, nonostante questa possibilità, il giovane proprietario avrebbe preferito la strada dell'abusivismo. E così, una volta scoperto dai Vigili, ha cercato di far resistenza: «Perché mai avrei dovuto chiedere l'autorizzazione? Ho fatto tanti piaceri al Comune che non avevo bisogno dell'autorizzazione». Gli agenti hanno proceduto al sequestro del cantiere, mentre il giovane è stato deferito all'autorità giudiziaria.

Continua, dunque, l'azione di contrasto che gli agenti della Polizia Municipale - ed in particolare il Nucleo Antiabusivismo, voluto dal comandante Giuseppe Ferrara - stanno sviluppando in opposizione all'abusivismo edilizio. Nelle settimane scorse la squadra specializzata (con sede a Pregiato e diretta dall'ispettore Claudio Argentino) era intervenuta a Castagneto ed alla Badia per la scoperta di due costruzioni abusive, abilmente nascoste da una baracca. Sigilli anche in pieno centro, al Corso Mazzini, dove gli agenti avevano fermato alcuni lavori edili di rifinitura per la realizzazione di un terrazzo, già posto sotto sequestro nei giorni precedenti.

Secondo le stime relative al triennio 2000-2003, su tutto il territorio cavese sono state fatte 40 acquisizioni, con una spesa di circa 50mila euro. Nella maggior parte dei casi si tratta di villini sorti nelle zone di Sant'Anna, Sant'Arcangelo, Passiano e Contrapone, ma anche nelle zone di Croce, Dupino e Santi Quaranta. Alta la frequenza di costruzioni ad uno o al massimo due piani, realizzati senza la necessaria concessione edilizia. Identico l'iter seguito: i proprietari del terreno non edificabile si rivolgono a ditte specializzate della zona, che dietro lauti compensi offrono la garanzia di realizzare lo scheletro dell'abitazione anche in una sola notte, per poi continuare a lavorare alle rifiniture grazie al vecchio trucchetto delle baracche. La nuova costruzione viene nascosta dalle lamiere. Nei mesi scorsi la Polizia Municipale ha registrato una vera e propria corsa al "mattone selvaggio" per accedere alla sanatoria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10804105

Cronaca
Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...