Tu sei qui: CronacaAbusivismo, la Regione "apre" al minicondono edilizio
Inserito da (admin), venerdì 10 febbraio 2012 00:00:00
Nella IV Commissione consiliare della Regione Campania si è discusso ieri mattina sulla proposta di legge presentata dal Gruppo Consiliare del PDL avente quale oggetto “Misure per la regolarizzazione degli interventi edilizi”. Al termine dei lavori sono stati dati 7 giorni di tempo per presentare eventuali emendamenti al testo sottoposto al lavoro dei consiglieri regionali.
Particolarmente soddisfatto si è dichiarato l’on. Giovanni Baldi: «Il testo di legge che ci si appresta a licenziare in Consiglio dopo gli emendamenti che saranno presentati nella prossima settimana in Commissione, metterà una pietra miliare nella vicenda. Proverà, innanzitutto, a restituire un criterio di equità tra tutti i cittadini italiani, visto che per quelli campani l’iter del condono 2003 fu un vero e proprio calvario per i successivi provvedimenti assunti dalla Regione e per tutto quello che ne è scaturito. Questo testo che tutti noi consiglieri del PDL abbiamo condiviso, se approvato come crediamo, riuscirà a dare quelle risposte che i nostri territori auspicano. Si riaprirà una nuova fase nella quale si potrà riaccedere ad un minicondono, se si rispetteranno dei principi base ben individuati nella legge, ed in alternativa ai Comuni sarà data la possibilità di acquisire al proprio patrimonio immobili non condonabili, per essere destinati ad edilizia residenziale pubblica e sociale».
On. Giovanni Baldi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10445106