Tu sei qui: CronacaAbusivismo edilizio, ritorna l'incubo abbattimento
Inserito da La Redazione (admin), domenica 19 settembre 2010 00:00:00
Dopo le ultime demolizioni datate 2008, ritorna il “dramma casa” nella città dei portici. Il Comune di Cava de’ Tirreni, a seguito dell’inoppugnabile sentenza della Corte d’Appello, ha avviato l’iter per l’accesso ai fondi, previsto per le opere illegali dalla Cassa Depositi e Prestiti, necessari per la demolizione di 7 costruzioni abusive.
Le spese necessarie all’abbattimento ammonterebbero a circa 200mila euro, con gli interventi che sarebbero riferiti nello specifico a due immobili in via San Martino, uno in via Breccelle, uno in via Salsano, un altro in via Casa Costa, un altro ancora in via Consalvo ed un ultimo in via Contrapone.
Solo 7, quindi, le richieste inoltrate a fronte delle 20 costruzioni da “buttare giù” incluse nel “piano demolizione” a seguito dei provvedimenti giurisdizionali della Corte d'Appello di Salerno dal 2001 al 2007. I costi per le operazioni di abbattimento verrebbero anticipati dal Comune, che avrà poi, in un secondo momento, modo di rifarsi sui rispettivi proprietari.
L’accesso al mutuo da parte del Comune, comunque, non dovrebbe comportare l’immediato ritorno in azione delle ruspe, ma verrebbe giustificato come semplice atto amministrativo successivo ai verdetti definitivi della Corte d’Appello.
La situazione potrebbe riportare ad alti livelli la tensione in città, con gravi ripercussioni soprattutto sulle famiglie interessate, che rischierebbero seriamente di restare senza tetto. Il “dramma casa”, in effetti, rappresenta una vera e propria emergenza nella città metelliana, come testimoniato dalle svariate strade intraprese finora dalle istituzioni locali per dare una risposta agli affanni di decine e decine di famiglie cavesi.
Ciò non attenua, comunque, l’impegno dell’Amministrazione comunale contro il proliferare del fenomeno dell’abusivismo edilizio, come testimoniato anche dalla direttiva del sindaco Galdi dello scorso 22 giugno in materia di apposizione dei sigilli agli edifici abusivi. Una direttiva che contempla il sequestro dei manufatti e di tutte le attrezzature ed i mezzi di cantiere, oltre all’apposizione dei sigilli mediante recinzioni allo scopo di impedire la prosecuzione dei lavori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10033101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...