Tu sei qui: CronacaAbusivismo edilizio, controlli a tappeto
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 16 settembre 2002 00:00:00
È lotta senza quartiere all'abusivismo edilizio. Sono in via di definizione altri sequestri, all'incirca una quindicina. Dopo le recenti quattro acquisizioni al patrimonio comunale di altrettante villette ed appartamenti abusivi, gli uffici tecnici e legali del Comune stanno mettendo a punto le procedure per un'altra ondata di sequestri. Sono decine e decine i controlli, quasi quotidiani, della squadra composta da Vigili Urbani e tecnici comunali, con in testa il consigliere incaricato al contrasto all'abusivismo, Fortunato Palumbo. Un controllo del territorio che ha prodotto l'avvio della procedura espropriativa, con acquisizione al patrimonio comunale, di circa quindici abusi edilizi. Costruzioni già finite o in procinto di esserlo, villette ed appartamenti sparsi nella Vallata, la maggior parte nelle frazioni, ma qualcuna anche nelle immediate vicinanze del centro cittadino. «La nostra attività - dichiara Fortunato Palumbo, consigliere incaricato - è inarrestabile. Abbiamo approntato da tempo un efficace piano di monitoraggio del territorio, oltre alle segnalazioni che ci pervengono dai cittadini. Oramai non c'è più alcuna possibilità di farla franca, seppure si riesca ad alzare in pochi giorni dalle fondamenta al tetto. Con la nuova legislatura e la certezza che non ci saranno altri condoni edilizi, come purtroppo era di moda nel passato, cercare di fare i furbi, oggi, significa solamente buttare del denaro ed incorrere in gravi problemi giudiziari». Le ultime scoperte nei giorni scorsi, ma al momento c'è riserbo assoluto sugli abusivisti. Di certo si sa che si tratta di diverse villette in fase di costruzione con relativi terreni, per i quali gli uffici tecnici stanno operando il frazionamento, ma nel mirino sono finiti anche degli appartamenti. Le ultime quattro acquisizioni al patrimonio comunale riguardano una villetta di 300 metri quadri, con 3.000 metri di terreno, realizzata alla frazione di Croce. Le altre tre erano di dimensioni più piccole, circa 120 metri quadri, con 600 metri di terreno, a San Cesareo e Passiano. A breve la deliberazione della Giunta comunale per gli ultimi abusi scovati, con relativa comunicazione alla magistratura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10026101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...