Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAbusivismo edilizio, ancora un sequestro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Abusivismo edilizio, ancora un sequestro

Inserito da La Città di Salerno (admin), mercoledì 11 dicembre 2002 00:00:00

Denuncia alla Procura delle Repubblica e sigilli al cantiere: nuovo sequestro ad una costruzione abusiva in località Pietrasanta di Cava de' Tirreni. Gli agenti del locale Comando della Polizia Municipale hanno scovato un cantiere privo di concessione edilizia, nel quale era in atto la costruzione di un'abitazione privata. Il sequestro è scattato nel corso della giornata di lunedì, mentre ieri mattina è partita la denuncia, con l'invio del relativo fascicolo alla Procura. Un nuovo episodio di abuso edilizio, dunque, dopo neanche sette giorni dal sequestro di un altro cantiere nella zona industriale, con l'arresto del proprietario, Alfonso Masullo, oggi agli arresti domiciliari, e la denuncia a piede libero per tredici persone. Un nuovo caso che ripropone nella sua gravità il fenomeno dell'abusivismo edilizio nella Vallata. Un fronte sul quale stanno conducendo una lotta serrata i funzionari dell'Ufficio Tecnico comunale ed i "caschi bianchi" alle dipendenze dell'ispettore Pasquale Parente, diretti dal consigliere comunale, con delega ai problemi dell'abusivismo edilizio, Fortunato Palumbo (nella foto). «La città deve capire - ammonisce lo stesso Palumbo - che sul fronte dell'abusivismo edilizio si sta effettuando un grande lavoro di studio del fenomeno, di intervento e repressione. Non possiamo permettere che nuove costruzioni abusive sorgano sparse per la città. E' bene che nessuno avvii procedure abusive, perché di condoni non se ne parla».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10618104