Tu sei qui: CronacaAbusivismo e merci pirata, ondata di sequestri
Inserito da (admin), venerdì 14 novembre 2003 00:00:00
Ancora due sequestri di fabbricati abusivi. La carica dei "signori del cemento" non si ferma, anzi, in queste ultime ore sembra non conoscere tregua. Nella giornata di ieri la task-force del Comune, composta dal tecnico Consalvo e dal vigile Panza, ha messo i sigilli a due fabbricati in avanzata fase di costruzione, in località Badia di Cava, e denunciato all'autorità giudiziaria i titolari. Il primo di circa 120 metri quadri, il secondo di 130. Nelle ultime settimane c'è stata una forte accelerazione del fenomeno: Sant'Anna, San Giuseppe al Pozzo, Sant'Arcangelo e la Badia sono diventate le zone più calde. Giornata nera, intanto, anche per i venditori abusivi del mercato settimanale del mercoledì. Le pattuglie predisposte dal comandante Giuseppe Formisano hanno operato severi controlli. Sono stati sequestrati 88 foulard, 37 sciarpe, 24 cappelli, 3 confezioni di manicure, 13 portamonete, 23 telefonini giocattoli, 3 radioline, 6 sveglie, 15 telefonini Little Animal, videogame, asciugacapelli, giocattoli, una chitarra ed un ferro da stiro. La merce è stata messa sotto sequestro. «Il controllo è rivolto non solo a reprimere l'abusivismo commerciale - spiega il comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Formisano - ma anche a rendere più sicuro l'accesso al mercato. È un'area, infatti, seriamente a rischio borseggi. Di qui l'intesa ed il lavoro congiunto anche con le Forze di Pubblica Sicurezza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...