Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAbusivismo e merci pirata, ondata di sequestri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Abusivismo e merci pirata, ondata di sequestri

Inserito da (admin), venerdì 14 novembre 2003 00:00:00

Ancora due sequestri di fabbricati abusivi. La carica dei "signori del cemento" non si ferma, anzi, in queste ultime ore sembra non conoscere tregua. Nella giornata di ieri la task-force del Comune, composta dal tecnico Consalvo e dal vigile Panza, ha messo i sigilli a due fabbricati in avanzata fase di costruzione, in località Badia di Cava, e denunciato all'autorità giudiziaria i titolari. Il primo di circa 120 metri quadri, il secondo di 130. Nelle ultime settimane c'è stata una forte accelerazione del fenomeno: Sant'Anna, San Giuseppe al Pozzo, Sant'Arcangelo e la Badia sono diventate le zone più calde. Giornata nera, intanto, anche per i venditori abusivi del mercato settimanale del mercoledì. Le pattuglie predisposte dal comandante Giuseppe Formisano hanno operato severi controlli. Sono stati sequestrati 88 foulard, 37 sciarpe, 24 cappelli, 3 confezioni di manicure, 13 portamonete, 23 telefonini giocattoli, 3 radioline, 6 sveglie, 15 telefonini Little Animal, videogame, asciugacapelli, giocattoli, una chitarra ed un ferro da stiro. La merce è stata messa sotto sequestro. «Il controllo è rivolto non solo a reprimere l'abusivismo commerciale - spiega il comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Formisano - ma anche a rendere più sicuro l'accesso al mercato. È un'area, infatti, seriamente a rischio borseggi. Di qui l'intesa ed il lavoro congiunto anche con le Forze di Pubblica Sicurezza».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Veduta panoramica della Badia Veduta panoramica della Badia

rank: 10166102