Tu sei qui: CronacaAbusivismo, controlli intensificati
Inserito da (admin), mercoledì 28 aprile 2010 00:00:00
L’assessore alla Sicurezza e Mobilità della Città di Cava de’ Tirreni, prof. Vincenzo Passa, ha predisposto nell’ambito dei servizi organizzati dalla Polizia Locale un’azione più forte ed incisiva della pattuglia antiabusivismo per debellare il fenomeno del cemento selvaggio sul territorio metelliano, che, nonostante i già gravi problemi presenti, continua a resistere, in alcune zone in particolare. Di qui l’intensificazione dei controlli delle aree pedemontane della vallata.
Nei giorni scorsi la scoperta e relativo sequestro di un immobile di circa 250 metri quadrati su due livelli in località San Felice, completamente abusivo. Ieri, con controlli mirati sullo stesso immobile, si è scoperto che i sigilli erano stati aggirati e si erano commessi ulteriori abusi. La struttura è stata nuovamente sottoposta a sequestro ed il proprietario denunciato all’autorità giudiziaria.
«Il fenomeno è ancora presente in città - ha ribadito l’assessore Vincenzo Passa - ma cresce anche il nostro livello di attenzione. Ho indicato al Comando di Polizia Locale quale nostro obbiettivo presidiare il territorio, pur nella consapevolezza che non è facile vista la sua vastità, perché la presenza delle nostre pattuglie sarà sicuramente un ottimo deterrente. Vogliamo in questo modo prevenire l’abusivismo piuttosto che reprimerlo».
Intanto, reso noto il report settimanale del lavoro di controllo in città da parte degli agenti diretti dal Comandante Giuseppe Ferrara. Un centinaio di contravvenzioni elevate, sequestrate 100 paia di occhiali di griffe contraffatte e 115 CD ad extracomunitari sorpresi durante la loro vendita illegale sotto i portici. Denunciati anche un automobilista per guida senza copertura assicurativa, un cittadino per aver conferito i suoi rifiuti fuori orario e due verbalizzati per aver occupato senza i necessari permessi il suolo pubblico.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...