Tu sei qui: CronacaAbusivismo, "congelate" tre ordinanze di abbattimento
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 3 febbraio 2011 00:00:00
Saranno bloccate fino al mese di aprile prossimo tre ordinanze di abbattimento per altrettanti immobili presenti sul territorio comunale per i quali la Procura della Repubblica aveva già decretato la demolizione. Ad aprile, infatti, avrà inizio il processo che vedrà coinvolto il Comune metelliano ed al quale lo stesso Ente si costituirà come parte civile nel tentativo di destinare i tre beni a finalità di “housing sociale”.
In sede di Consiglio comunale, in effetti, l’“interesse pubblico” è stato votato all’unanimità dai presenti, orientati sempre più, come testimoniato tra l’altro dalle parole del sindaco Galdi, ad affidare questi immobili a famiglie bisognose e non ai rispettivi proprietari.
Il blocco degli abbattimenti sarà, però, soltanto temporaneo, come ribadito dal consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta. Evidenziando la necessità di considerare l’obiettivo raggiunto solo al termine dell’iter processuale, lo stesso Monetta ha anche affermato che i casi di abusivismo edilizio in città sono complessi e da analizzare singolarmente.
Minori speranze di salvezza, invece, per gli altri 13 immobili destinatari della sentenza di abbattimento da parte della Procura, ma per i quali l’Amministrazione non ha reputato opportuno proclamare l’interesse pubblico. Si tratta per lo più di costruzioni rurali disabitate ed allo stato grezzo. Con molta probabilità, la prossima primavera potrebbe rappresentare il periodo dell’inizio delle operazioni di demolizione.
Ma l'emergenza abitativa resta calda su tutti i fronti, ed in primis su quello relativo agli alloggi post-terremoto. Continua, infatti, il sit-in di protesta a Palazzo di Città da parte del popolo dei prefabbricati, sempre più in ansia anche per la possibile rinuncia ai lavori al cantiere di Pregiato da parte della terza ditta individuata tra il Consorzio d’imprese.
È di ieri un fax giunto al Comune in cui la nuova ditta, prima di procedere ai lavori, ha richiesto un sopralluogo sul cantiere. Notizia, questa, che ha ravvivato le paure dei cittadini interessati, consci della mancanza di fondi per l’appalto dei lavori e timorosi per l'eventuale diniego da parte della nuova impresa. Fin quando la situazione non sarà risolta - fanno sapere i rappresentanti del popolo dei prefabbricati - non abbandoneranno la protesta a Palazzo di Città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10653103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...