Tu sei qui: CronacaAbusivismo, ancora due sequestri
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 4 agosto 2003 00:00:00
Lo scorso sabato mattina, la pattuglia edilizia del Comando di Polizia Municipale, formata dal geom. Giuseppe Consalvo e dagli agenti Panza e Battimelli, ha posto sotto sequestro due strutture edilizie prive della relativa autorizzazione. Grazie anche ad alcune segnalazioni, gli uomini della pattuglia edilizia hanno messo i sigilli ai manufatti abusivi in questione, denunciando a piede libero i rispettivi proprietari. Poco dopo le 10 di sabato scorso, in seguito a ripetute telefonate di segnalazione, la pattuglia si è messa in auto per recarsi sul luogo indicato. In località Starza, che attraverso due arterie secondarie si estende al di sotto ed al di sopra della via delle Arti e dei Mestieri, ex nuova Asi, la pattuglia ha trovato il terreno agricolo con all'interno l'immobile in costruzione. Ad insospettire i tre sono state la desolazione del luogo e le mancate misure, come da prassi, della segnalazione dei lavori da effettuare. Da immediati controlli è risultato che la realizzazione di un futuro nucleo abitativo non era segnalata né nelle pratiche di condono edilizio arrivate all'Ufficio Tecnico né nelle autorizzazioni, risultato di un lungo iter burocratico, da concedere ai privati per la realizzazione di compendi immobiliari. Per questo motivo, i tre hanno posto i sigilli all'intera area ed hanno proceduto, poi, ai successivi accertamenti catastali per verificarne la proprietà. L'area posta sotto sequestro conteneva al suo interno un grande scavo. Le fondamenta del futuro appartamento, di circa 130 metri quadrati, erano in fase di realizzazione, visto che erano già state posizionate le strutture in tondino di ferro dei plinti e dei pilastri, pronte ad essere riempite con il calcestruzzo. Forse il proprietario, credendo di agire indisturbato (visto che, tra l'altro, nella zona si stanno costruendo nuovi insediamenti industriali), ne ha approfittato per costruire un piccolo appartamento. Ma le operazioni contro gli abusi edilizi non sono finite qui. Sempre nella giornata di sabato, infatti, la pattuglia ha proceduto al sequestro in via G. Cesaro di capannoni destinati all'attività commerciale, di proprietà della "Cava Ferro S.r.l.", dedita alla vendita di prodotti siderurgici, lamierati, acciaio inox e serramenti per l'edilizia. La struttura posta sotto sequestro, ampia oltre 400 metri quadrati, era già stata oggetto di denuncia e di fermo. Malgrado tale blocco, il proprietario ha continuato a procedere all'allargamento della struttura, senza concessione edilizia, perpetuando, così, il reato già in precedenza commesso. Da segnalare, infine, che per fine anno è atteso il condono edilizio per mettere in regola le strutture abusive.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10026101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...