Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAbbazia, il "Settembrini" in soccorso del Liceo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Abbazia, il "Settembrini" in soccorso del Liceo

Inserito da (admin), mercoledì 7 settembre 2005 00:00:00

Mobilitazione per salvare la grande tradizione della scuola benedettina di Cava. Antonio Boccia, proprietario e gestore dell'Istituto privato "L. Settembrini" di Poggiomarino, lancia un'articolata proposta, mentre si è in attesa dell'incontro decisivo del 12 settembre tra l'Abate Benedetto Chianetta e la delegazione dei sindacati della scuola. Una proposta, nata anche dalle molteplici sollecitazioni ricevute da moltissimi genitori, che nelle prossime ore sarà sul tavolo dell'Abate. «Se dovesse trovare attenzione, sono disposto subito ad accelerare tutti i passi necessari per avviare un ordinato anno scolastico per i docenti ed i tantissimi giovani e restituire serenità a tante famiglie. E' una proposta non occasionale, ma ha come obiettivo un rilancio forte e concreto della scuola e della ricca esperienza della scuola benedettina», dice Boccia. E non esita, anche se può essere perfezionata ed arricchita nel corso dell'eventuale trattativa, ad illustrarne i punti essenziali. Rilevare la gestione della scuola, salvaguardando il posto di lavoro per gli attuali docenti ed il personale non docente, incrementare e riaprire le iscrizioni con una grande campagna, pensare anche al recupero del Liceo Classico ed all'istituzione di un nuovo Liceo del Turismo. «Una scuola moderna, adeguata alle esigenze della comunità cavese, ma anche a tutto il territorio. Un lavoro che parte dall'esperienza forte del mondo benedettino e di tanti che in questi anni vi hanno lavorato. Tutto si può fare e recuperare se c'è la volontà di restituire alla città ed all'Abbazia quella storia che per oltre un secolo l'ha resa un punto di riferimento per il Salernitano ed oltre». Antonio Boccia non si nasconde le difficoltà, ma è intenzionato a percorrere questa nuova avventura. E' stato colpito dalle insistenze di alcuni genitori che lo invitavano ad offrire il suo contributo per mantenere in piedi la scuola. Giuseppe Raimondi, ex direttore generale del Credito Commerciale Tirreno, che in nome del ricordo dell'avv. Mario Amabile, legatissimo alla storia della Badia, aveva lanciato un appello ad imprenditori ed associazioni per salvaguardare la scuola, si è espresso positivamente: «La proposta avanzata da Antonio Boccia va nella direzione da noi auspicata, oltre a rappresentare un modo concreto per uscire dal guado denunciato dall'Abate. La managerialità, l'esperienza e la capacità imprenditoriale di Boccia e la grande ricchezza di credibilità e di garanzia del mondo scolastico benedettino possono rappresentare il mix opportuno per l'attuale situazione». Una soluzione che non potrebbe non trovare consenziente l'associazione degli ex alunni, che attraverso il presidente Antonio Cuomo è stata in queste settimane particolarmente attenta all'evoluzione della situazione. «Domenica l'associazione celebra l'incontro annuale degli ex alunni. Sarebbe particolarmente gratificante per tutti noi se coincidesse con l'inizio di una ripresa del cammino della scuola e non con la sua fine», sottolinea l'avv. Cuomo. Ora la parola passa all'Abate Chianetta, che dovrà valutarne i vari aspetti. E con lui anche i sindacati scuola, che vedrebbero non solo la salvaguardia del posto di lavoro per gli attuali docenti, ma anche nuove assunzioni se dovesse andare in porto il progetto di un recupero del Liceo Classico e dell'istituzione del Liceo del Turismo. «I tempi sono ristretti, occorre decidere. Non sappiamo ancora quale sarà il destino dei nostri figli», ribadiscono i genitori. Cresce, intanto, la mobilitazione, anche se qualcuno non nasconde un certo scetticismo: «L'Abate è deciso a chiudere, nutre altri progetti».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10534105

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...