Ultimo aggiornamento 40 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAbbazia, giorni decisivi per il Liceo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Abbazia, giorni decisivi per il Liceo

Inserito da (admin), giovedì 1 settembre 2005 00:00:00

Il caso Badia continua a tenere banco nell'opinione pubblica cittadina. Lunedì 5 settembre la parola decisiva del padre Abate, che incontrerà docenti, genitori ed alunni. Ma già ora si respira il clima di incertezza che aleggia. Oggi, infatti, dovrebbero prendere servizio per il nuovo anno scolastico docenti ed alunni. Usiamo il condizionale perché potrebbero trovare le porte chiuse. «Sarebbe il segnale di una decisione già maturata rispetto alla quale non si vuole recedere», osserva il docente vicario Franco Mancini. Per la conservazione dell'istituzione scolastica si è schierata l'associazione "Ex alunni". «È una decisione maturata già nel mese di maggio e comunicata solo nei giorni scorsi, malgrado ci fossimo battuti strenuamente in occasione della chiusura del Liceo Classico. Fu un'azione corale, ma oggi siamo stati tenuti completamente fuori. E pensare che il giorno 11 settembre celebreremo l'incontro annuale dell'associazione. Siamo chiamati a registrare la conclusione di una storia che ci appartiene», lamenta l'avv. Antonio Cuomo. Ed ha promesso che l'associazione, con il suo direttivo, sarà presente all'appuntamento del 5 settembre. Ma è convinto che abbiano vinto gli uomini forti della comunità monastica e che i giochi siano già fatti. I prossimi giorni serviranno solo a redigere l'atto conclusivo. Pare che sia prevalsa la volontà della chiusura con solo 2 voti in più. «Ma quali uomini forti - ci si difende alla Badia - è prevalso il sano realismo. La situazione era insostenibile». Intanto, l'avv. Cuomo nei prossimi giorni incontrerà il rag. Giuseppe Raimondi. Insieme ad alcuni imprenditori, affronteranno il problema e le possibilità reali per portare a termine il nuovo anno scolastico. «Eppure - così uno dei docenti - avevamo avanzato la proposta della costituzione di una cooperativa tra i professori, compresi il preside, padre Eugenio Gargiulo, ed il segretario, don Alfonso. Purtroppo, non se ne è fatto niente». Cresce il disagio degli alunni, costretti a trovare nuovi istituti ed inserirsi in nuove classi. I nulla osta si possono contare sulle dita di una mano: firmati dal preside, giacciono ancora sulla scrivania della segreteria. «Aspettiamo che padre Abate scriva definitivamente la parola fine», è l'amarezza dei genitori. I falchi, gli uomini duri della vicenda, già immaginano per l'Abbazia benedettina nuovi scenari, nuove iniziative legati al Museo ed alla Biblioteca, per non parlare del patrimonio paesaggistico del monumento. Ogni epoca ha la sua storia. Quella legata al fiorire delle scuole, anche per il proliferare di quelle statali, ha fatto il suo tempo ed in pochi anni prima le elementari, poi le medie, infine il Liceo Classico e lo Scientifico hanno chiuso. Oggi potrebbe riscriversi una nuova storia, adeguata ai tempi, al turismo culturale, giacché esistono i presupposti. Non resta che prendere atto della crisi, a meno che non si compia un miracolo. Ma fino a quando?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10544109

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...