Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAbbazia della SS. Trinità, ecco il nuovo cancello

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Abbazia della SS. Trinità, ecco il nuovo cancello

Inserito da (admin), martedì 13 settembre 2011 00:00:00

Si è svolta martedì 13 settembre, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, la cerimonia di premiazione del “Contest Badia”, concorso organizzato dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni, e volto alla progettazione di un nuovo cancello che sostituisca integralmente quello che attualmente delimita l’area antistante l’ingresso dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Iniziativa che cade proprio nell’anno del Millenario della stessa Abbazia Benedettina.

Sono intervenuti alla cerimonia di premiazione: Luigi Napoli, Vicesindaco di Cava de’ Tirreni e Consigliere provinciale; Alfonso Carleo, Assessore alla Manutenzione Urbana e Mobilità; Marco Senatore, Consigliere comunale delegato al Millennio; Ing. Carmine Avagliano ed Arch. Luigi Collazzo, funzionari tecnici del Comune di Cava de’ Tirreni e membri della Commissione giudicatrice; Marina Naddeo, Referente del Contest per l’agenzia MTN Company.

Riflettori puntati sul gruppo cavese che si è aggiudicato il “Contest Badia”. L’apposita Commissione, infatti, ha dichiarato vincitore del concorso il progetto presentato dall’architetto Paolo Casaburi (capogruppo), con Maria Luna Nobile ed Antonietta Memoli.

«L’originalità della proposta espressa con linguaggio contemporaneo, il richiamo alla tradizione artigianale ed ai materiali locali, l’integrazione degli elementi iconografici ed informativi, l’approfondimento e la soddisfacente soluzione degli aspetti inerenti agli elementi di arredo ed ai percorsi pedonali e carrabili»: sono le motivazioni che hanno condotto la Commissione giudicatrice, presieduta dalla prof.ssa Federica Ribera, docente di Architettura Tecnica presso l’Università degli Studi di Salerno, ad assegnare la vittoria al progetto presentato dal gruppo guidato da Paolo Casaburi.

Agli autori del progetto vincitore andrà un assegno di 3.000 euro e verrà commissionato il completamento del progetto definitivo ed esecutivo, in collaborazione con i professionisti designati dal Comune di Cava de’ Tirreni. Premiati anche gli autori dei 5 progetti ai quali la Commissione ha conferito una menzione speciale: Gennaro Ambrosino; Claudio Di Gennaro (con Carlo Velardo, Antonella Cinque, Maria Chiavazzo, Arianna Strianese, Valentina Taliercio); Gennaro Ferrari (con Roberta Manuela Rossi); Mario Marano; Francesco Pisapia (con Felice Sorrentino).

«Oggi si chiude ufficialmente un capitolo amaro - ha dichiarato il Vicesindaco Luigi Napoli - legato alla realizzazione dell’attuale cancello della Badia, poco gradito ai più ed anche alla stessa Amministrazione comunale, opposizione compresa. Siamo molto soddisfatti di voltare decisamente pagina grazie a quest’opera di grande qualità, per la cui progettazione rivolgo i più sentiti complimenti a nome dell’intera Città al gruppo dell’architetto Casaburi».

«Un progetto moderno e tecnologico, ma al contempo rispettoso della tradizione, che ha tra gli altri il grande merito di riportare nuovamente la Città di Cava de’ Tirreni alla ribalta nazionale», ha sottolineato Marco Senatore, Consigliere delegato al Millennio. Un’opera importante ed apprezzata, dunque, in merito alla quale l’Assessore Alfonso Carleo ha annunciato il suo impegno per il reperimento dei fondi necessari per la realizzazione del cancello, prevista nei prossimi mesi.

La presentazione tecnica del progetto e dei suoi elementi caratteristici è stata affidata a Paolo Casaburi: «L’immagine della facciata della Badia compare attraverso la trama dei rami. Una rete naturale si sovrappone alla superficie. La relazione tra artificio e natura è raccontata dalla sovrapposizione delle due diverse realtà. Artificiale e naturale è la relazione tra spazio esterno/verde/percorso/piazza e lo spazio reso interno della nuova configurazione dopo la delimitazione del piazzale. Questo nuovo spazio diventa sagrato e la sua immagine dall’esterno deve garantire la visione per chi arriva dal percorso della straordinaria immagine della facciata della struttura millenaria della Badia. L’idea è stata quella di riproporre per il cancello l’immagine della trama naturale dei rami, per permettere a chi arriva dalla città di guardare attraverso un filtro naturale come quello di chi guarda arrivando dalla Via dei Lattari».

Una proposta progettuale in cui i tre giovani professionisti, tutti laureati in Architettura presso l’Università “Federico II” di Napoli ed accomunati dall’idea di un’architettura rispettosa del contesto e di un progetto urbano fondato sulla lettura dei caratteri del luogo, hanno tenuto conto dell’intera area di progetto non solo come sede di una chiusura, ma come area di snodo tra più percorsi e spazi con funzioni differenti. In base a tale lettura il cancello è stato inteso come elemento integrato all’interno di un sistema più complesso di aperture, sedute e pannelli informativi rientranti in un’unica logica estetica e funzionale. Il leit-motiv del progetto è stato dettato, quindi, dalla stretta e sedimentata relazione tra l’Abbazia e lo spazio naturale circostante.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa: MTN Internet Company srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; e-mail: contest-badia@cittadicava.it; web: contest-badia.cittadicava.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il progetto vincitore Il progetto vincitore
Il progetto - vista 3 Il progetto - vista 3
Il progetto - vista 2 Il progetto - vista 2
Il gruppo vincitore: Maria Luna Nobile, Antonietta Memoli e Paolo Casaburi Il gruppo vincitore: Maria Luna Nobile, Antonietta Memoli e Paolo Casaburi
Foto di gruppo per vincitori e segnalati Foto di gruppo per vincitori e segnalati
I relatori della conferenza I relatori della conferenza
Paolo Casaburi illustra il suo progetto Paolo Casaburi illustra il suo progetto
Il pubblico presente alla cerimonia Il pubblico presente alla cerimonia

rank: 10837104

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...