Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, Senatore ringrazia Esposito
Inserito da (admin), mercoledì 12 febbraio 2014 00:00:00
Voglio pubblicamente ringraziare il senatore Giuseppe Esposito per aver raccolto l’appello sulla delicata questione dell’abusivismo edilizio, con le sue forti ripercussioni sociali, da me lanciato nei mesi scorsi attraverso una petizione popolare, e per aver presentato una proposta di legge circa le procedure di demolizione di costruzioni abusive.
Nella petizione avevo rappresentato che l’abbattimento delle costruzioni abusive si traduce di fatto nella perdita dell’abitazione per migliaia di persone solo nella nostra città. Senza contare poi, per quanto questo fenomeno sia da condannare e da prevenire, che le eventuali demolizioni di manufatti abusivi violano il principio costituzionale della parità di trattamento, in ragione della disparità tra chi vive in immobili condonati o preesistenti alle attuali norme in materia e chi invece vive in immobili considerati abusivi, pur ritrovandosi tutti in zone a grave rischio idrogeologico o soggette a vincolo paesaggistico.
La proposta del senatore Esposito, “Disposizioni in materia di criteri di priorità per l’esecuzione di procedure di demolizione di manufatti abusivi”, approvata al Senato ed ora in attesa dell’esame da parte della Camera dei Deputati, è una prima, significativa risposta alla questione dell’abusivismo edilizio, che ha risvolti drammatici nella nostra Regione, ed in particolare nella nostra città, dove il fenomeno è essenzialmente circoscritto all’abusivismo di necessità.
Per queste ragioni, resto convinto del fatto che i cavesi coinvolti nel fenomeno dell’abusivismo non siano né criminali né speculatori. Nella stragrande, se non nella totalità dei casi, siamo al cospetto di cittadini che si trovavano in uno stato di necessità, ovvero soddisfare, facendo appello unicamente alle proprie risorse economiche ed ai sacrifici personali, alla fame di case, al dovere di assicurare un tetto ai propri figli.
La mia speranza è che altri parlamentari seguano la scelta compiuta dal senatore Esposito, contribuendo così a dare una soluzione definitiva a questa complessa e delicata questione, sia nel sanare il passato che nel prevenire l’insorgenza dell’abusivismo in futuro.
Avv. Alfonso Senatore, Presidente dell’Associazione “Città Unita”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10594107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...