Ultimo aggiornamento 3 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, nulla di nuovo alla 23ª alba

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Abbattimenti, nulla di nuovo alla 23ª alba

Inserito da (admin), mercoledì 13 aprile 2011 00:00:00

Con quella appena trascorsa siamo arrivati alla 23ª alba a Montecitorio per alcuni cittadini campani e soprattutto cavesi. Anche le condizioni meteorologiche sembrano ignorare la loro presenza in piazza: pioggia e freddo durante la notte hanno contribuito, infatti, a rendere sempre più “agevole” la permanenza. Alcune indiscrezioni fanno pensare che Apollo, sulla scia delle televisioni nazionali, abbia preferito trasportare il suo Sole altrove, per “illuminare” cose più gradite alla cieca vista degli italiani. Sono trascorsi ormai più di 10 giorni, ma l’altro lato della mela, simpaticamente decantato dal nostro Presidente del Consiglio, nessuno lo ha ancora assaggiato.

Intanto, anche in città si continua a lavorare, con in prima linea il consigliere Matteo Monetta, validamente affiancato fin dall’insorgere della problematica da Emanuele Esposito, e l’On. Deputato alla Camera e Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, che ha permesso l’incontro con la “grande” politica. Nei giorni scorsi, grazie alla collaborazione del consigliere Enrico Polacco e di Fortunato Palumbo, il consigliere Matteo Monetta ha presentato il problema, a quanto pare già conosciuto, al Presidente dei senatori del Popolo della Libertà, Maurizio Gasparri, il quale, come un po’ tutti in queste ultime settimane, ha ribadito che si sta lavorando.

L’ennesima promessa è arrivata dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gianni Letta, giunto a Cava in occasione del millenario dell’Abbazia della SS Trinità, di cui è stata disposta la valorizzazione con la legge n. 92 del 2009. Letta ha asserito di essere consapevole della situazione campana ed ha assicurato la trattazione del tema durante lo svolgimento, in data odierna, del Consiglio dei Ministri.

Così, se prima del 22 marzo 2011 la nostra politica si giustificava attraverso l’involontaria ignoranza del problema, oggi la politica ha finalmente cambiato atteggiamento e, in un coro armonioso, dichiara: “stiamo lavorando”.

Tutto ciò sta offendendo la dignità di cittadini, o meglio di persone, che anche avendo agito nell’illecito, non hanno perso - ricordiamolo - i diritti inviolabili prescritti dalla nostra Costituzione. In questo modo si sta alimentando solo la disperazione e la rabbia. Tutto questo è inaccettabile in un Paese, come l’Italia, che ostenta civiltà e democrazia e si fa giudice e boia di popolazioni estere in cui i valori che ispirano il nostro Stato sono calpestati.

Associazione Ma.lu.sa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10504104