Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, nulla di nuovo alla 23ª alba
Inserito da (admin), mercoledì 13 aprile 2011 00:00:00
Con quella appena trascorsa siamo arrivati alla 23ª alba a Montecitorio per alcuni cittadini campani e soprattutto cavesi. Anche le condizioni meteorologiche sembrano ignorare la loro presenza in piazza: pioggia e freddo durante la notte hanno contribuito, infatti, a rendere sempre più “agevole” la permanenza. Alcune indiscrezioni fanno pensare che Apollo, sulla scia delle televisioni nazionali, abbia preferito trasportare il suo Sole altrove, per “illuminare” cose più gradite alla cieca vista degli italiani. Sono trascorsi ormai più di 10 giorni, ma l’altro lato della mela, simpaticamente decantato dal nostro Presidente del Consiglio, nessuno lo ha ancora assaggiato.
Intanto, anche in città si continua a lavorare, con in prima linea il consigliere Matteo Monetta, validamente affiancato fin dall’insorgere della problematica da Emanuele Esposito, e l’On. Deputato alla Camera e Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, che ha permesso l’incontro con la “grande” politica. Nei giorni scorsi, grazie alla collaborazione del consigliere Enrico Polacco e di Fortunato Palumbo, il consigliere Matteo Monetta ha presentato il problema, a quanto pare già conosciuto, al Presidente dei senatori del Popolo della Libertà, Maurizio Gasparri, il quale, come un po’ tutti in queste ultime settimane, ha ribadito che si sta lavorando.
L’ennesima promessa è arrivata dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gianni Letta, giunto a Cava in occasione del millenario dell’Abbazia della SS Trinità, di cui è stata disposta la valorizzazione con la legge n. 92 del 2009. Letta ha asserito di essere consapevole della situazione campana ed ha assicurato la trattazione del tema durante lo svolgimento, in data odierna, del Consiglio dei Ministri.
Così, se prima del 22 marzo 2011 la nostra politica si giustificava attraverso l’involontaria ignoranza del problema, oggi la politica ha finalmente cambiato atteggiamento e, in un coro armonioso, dichiara: “stiamo lavorando”.
Tutto ciò sta offendendo la dignità di cittadini, o meglio di persone, che anche avendo agito nell’illecito, non hanno perso - ricordiamolo - i diritti inviolabili prescritti dalla nostra Costituzione. In questo modo si sta alimentando solo la disperazione e la rabbia. Tutto questo è inaccettabile in un Paese, come l’Italia, che ostenta civiltà e democrazia e si fa giudice e boia di popolazioni estere in cui i valori che ispirano il nostro Stato sono calpestati.
Associazione Ma.lu.sa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10744108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...