Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, forte protesta a Scafati
Inserito da (admin), lunedì 19 settembre 2011 00:00:00
Con una forte contestazione dei Comitati Uniti per il diritto alla Casa nei confronti di tutti i rappresentanti del PDL si è aperta la Festa della Libertà presentata dal sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, al quale va il mio personale ringraziamento per la possibilità che ha concesso a noi rappresentanti dei Comitati Uniti per il diritto alla Casa di poterci esprimere e di dissentire per la mancanza dei parlamentari campani che ancora a tutti oggi non sono riusciti ad ottenere l'applicazione della legge 326/2003, ovverosia del terzo condono.
Tanti parlamentari e sindaci erano presenti alla festa, tra cui i Consiglieri regionali: l'on. Dott. Giovanni Baldi, l'on. Eva Longo ed il sindaco di Cava de' Tirreni, Marco Galdi.
Dopo l'introduzione alla festa del PDL del sindaco di Scafati, Aliberti, e dopo aver illustrato alcune sue riflessioni sul passato, sul presente e sul futuro del partito, lo stesso ha fin da subito dato la parola all'on. Giovanni Baldi, il quale con particolare sensibilità ha colto tutto il malessere della platea presente alla manifestazione, la quale quasi nella totalità era rappresentata dal popolo dei Comitati Uniti nella lotta al diritto alla casa e allo stop delle demolizioni delle case di necessità sul territorio campano.
L'on. Baldi bene ha fatto a dimostrare con i fatti tutto il suo impegno nei confronti del popolo cavese e della regione Campania in una lotta alla salvaguardia delle prime ed uniche case di necessità e di lavorare incessantemente alla risoluzione del nostro tragico problema.
A seguire ha poi preso la parola l'on. Eva Longo, la quale non è stata impassibile di fronte alle tragiche necessità dimostrate dalle tante famiglie presenti. Anche lei ha, infatti, pubblicamente riferito della nostra causa come una battaglia giusta e da perorare senza sosta fino alla fine.
Con la manifestazione di solidarietà dell'on. Eva Longo, quella che doveva essere la festa delle libertà, si è tramutata in vera e propria manifestazione del diritto alla casa, ed i discorsi successivi dei vari rappresentanti politici che si sono alternati sul palco sono stati quasi ed esclusivamente incentrati sulla tematica delle demolizioni disumane ed ingiuste delle Procure.
Da qui si è notata la delusione sul volto di quell'irrisorio numero di persone che erano lì a sperare di assistere ad una festa sfarzosa e carica di effetti speciali, mentre in realtà si sono trovati nel bel mezzo di una clamorosa ed eclatante protesta sociale.
Il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, ha dato il giusto spazio agli intervenuti, passando poi la parola ai sindaci e alle autorità presenti, in particolare al nostro sindaco di Cava de' Tirreni, prof. Marco Galdi, anch’egli soffermatosi sulla nostra scottante problematica. Con gli amici dell'area napoletana mi sono soffermato in separata sede per fare loro un breve resoconto di quanto sta facendo il nostro sindaco per la nostra città, evidenziando l'impegno profuso nel blocco di alcune demolizioni imminenti di alcune case la cui sentenza era passata in giudicato.
La festa, per così dire, è poi proseguita con l'intervento di tutti gli altri Amministratori comunali che non hanno potuto fare a meno di rilevare il disastro relativo al mancato intervento legislativo per salvare dalle demolizioni tutte le case di necessità.
Da evidenziare, infine, anche il commento del capo dell'opposizione del Comune di Napoli, Gianni Lettieri, il quale ha voluto esprimere una sua personale opinione sulla vicenda delle demolizioni, affermando che sarebbe stato utile che tutte le case venissero acquisite a patrimonio comunale per poi ridarle in concessione per 90 anni agli stessi ex proprietari. Ma a questa "gloriosa", per non dire barbera idea, proporrei questa domanda al sig. Lettieri: «Ma la casa mica è come una tomba del cimitero?»
Pres. Luigi Di Domenico - Comitato Casa Sicura Associazione Ambiente e Territorio Cava de'Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10594101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...