Tu sei qui: CronacaAbbandono rifiuti sulla SP 129: Cava de' Tirreni e Pellezzano uniti per contrastare fenomeno
Inserito da (redazioneip), giovedì 3 giugno 2021 14:13:55
Si è tenuto stamattina un incontro intercomunale per cercare di contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti nei valloni che costeggiano la strada provinciale 129 che collega Croce di Cava de' Tirreni al Comune di Pellezzano.
Alla riunione, tenutasi a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, promossa dal vicesindaco con delega all'Ambiente, Nunzio Senatore, erano presenti il vicesindaco di Pellezzano, Michele Murino, i rappresentanti delle rispettive città della Polizia Municipale e degli uffici tecnici comunali, dell'Associazione ambientalista molto attiva sul territorio Anpana e della Metellia Servizi.
«Il prossimo passaggio istituzionale - afferma il vicesindaco, Senatore - sarà quello di un tavolo di concertazione con la provincia per mettere in campo un serie di attività che devono indurre a scoraggiare che quell'area venga utilizzata come una pattumiera dove è possibile scaricare di tutto e di più in maniera indisturbata e impunita. C'è bisogno di realizzare delle opere di protezione dei valloni, di dossi per limitare la velocità dei veicoli e soprattutto un sistema di videosorveglianza in grado di identificare le targhe dei veicoli e lanciare allerte in caso di scarichi».
Un'area molto isolata, esposta purtroppo al fenomeno dell'abbandono indiscriminato di ogni tipo di rifiuto, non solo ai lati della carreggiata della strada provinciale, ma addirittura scaraventati nei burroni e dirupi, devastando la ricca vegetazione e l'intero ecosistema.
«Oggi mancava qualche rappresentante della Provincia, pur invitato - afferma il vicesindaco Murino - che deve attivarsi in maniera concreta e non più procrastinabile nella vigilanza con la polizia provinciale e nella realizzazione delle opere come guardrail. I Comuni di Pellezzano e Cava de' Tirreni non possono subire questa inerzia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...