Tu sei qui: CronacaA "trecento sessanta gradi" per gli eventi
Inserito da (admin), giovedì 3 maggio 2012 00:00:00
Puntare alla valorizzazione del territorio creando una rete di imprese capaci di far emergere le valenze che il contesto metelliano può offrire, arrivando, perché no, alla creazione di nuove fonti occupazionali. È la finalità del Consorzio “trecento sessanta gradi”, gruppo di società e di consulenti riuniti nello scopo di creare e fornire un’adeguata offerta competitiva nel mercato degli eventi, che questa mattina, giovedì 3 maggio, è stato ufficialmente presentato presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni.
Alla conferenza di presentazione sono intervenuti: Guido Arzano, Presidente della Camera di Commercio di Salerno; Luigi Trotta e Nicola Senatore, rispettivamente Presidente e Direttore di “trecento sessanta gradi”; Lucia Scapolatiello, Amministratrice dell’Hotel Scapolatiello; Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia di comunicazione integrata MTN Company. Tra i presenti anche il Commissario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, Filippo Diasco, il Direttore dell’AAST metelliana, Mario Galdi, e l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Cava de’ Tirreni, Enzo Passa.
«Un primo e forte esempio di rete d’impresa da portare avanti con veemenza e determinazione - ha affermato Guido Arzano - poiché rappresenta il giusto traino per la crescita, anche in termini economici, sia della città di Cava de’ Tirreni che delle aziende che vi partecipano. Disponiamo di un territorio fruibile, vivibile, accogliente e che si presta ottimamente alle attività di incoming. Con il Consorzio “trecento sessanta gradi” Cava ha, quindi, compiuto un ulteriore passo in avanti nella promozione turistica. Ed in questo noi non faremo mai mancare il nostro affiancamento e la nostra disponibilità».
«Si tratta di un progetto innovativo - ha spiegato il Presidente Trotta - perché mette insieme una filiera di aziende e consulenti rappresentativi le eccellenze del territorio metelliano e limitrofo, riunite nella volontà di far emergere le pregevolezze territoriali e sopperire, così, alle reciproche mancanze con scambi d’opportunità». Enfatizzando la posizione e l’offerta territoriale, nonché facendo forza sul lavoro sinergico, “trecento sessanta gradi” si pone, dunque, come Consorzio in grado di garantire un’efficiente fornitura di servizi per l’organizzazione e la riuscita di eventi e si rivolge a chiunque intenda realizzarli, sia in maniera diretta che indiretta.
Dalla comunicazione all’ospitalità, dalla ristorazione all’accompagnamento turistico, dal trasporto alle attività di segreteria: questi i principali servizi offerti dal Consorzio, che al momento riunisce otto soci, tra imprenditori e commercianti, e che si rivolge a tutti gli operatori del settore interessati ad ampliare e migliorare la promozione turistica sul e dal territorio di Cava de’ Tirreni. «Il Consorzio nasce con la finalità di dare risposta a trecentosessanta gradi alle aziende desiderose di organizzare eventi, ma anche e soprattutto ai tanti visitatori e tour operator attesi in città», ha precisato il Direttore Nicola Senatore.
«Un’ulteriore sfida che “trecento sessanta gradi” vuole lanciare è quella di migliorare l’immagine di Cava de’ Tirreni, sia ponendola come punto di snodo principale verso le bellezze della vicina Costiera Amalfitana, di Paestum e di Pompei, sia concedendo l’opportunità ai commercianti territoriali di intercettare i numerosi turisti ed operatori del settore attesi per la stagione estiva», ha aggiunto Lucia Scapolatiello, che lo scorso 25 aprile ha seguito numerosi tour operator lettoni e russi, i quali hanno trascorso un’intera giornata a Cava de’ Tirreni e dintorni, apprezzando le bellezze storico-architettoniche (Badia di Cava), artistiche ed artigianali (Ceramica Solimene), culturali (MARTE Mediateca) e culinarie (Hotel Scapolatiello ed Hotel La Lucertola).
Responsabile della comunicazione del Consorzio “trecento sessanta gradi” è l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company. «Il marchio del gruppo - ha dichiarato l’Amministratore Carmine D’Alessio - evidenzia la possibilità di offrire servizi in ogni ambito con l’unico obiettivo dell’“evento”. “trecento sessanta gradi” punterà a tutti gli aspetti della comunicazione, evidenziando le eccellenze del territorio al punto che chiunque desideri aderirvi sarà indotto dalla volontà di eccellere».
A disposizione del Consorzio vi sarà, inoltre, un sito web dedicato (www.360inazione.it). «Si tratta di una piattaforma basata sulle tecniche di e-commerce che permettono di agevolare tutte le operazioni di incoming - ha aggiunto D’Alessio - In più, il sito da un lato promuoverà tutte le attività del Consorzio, dall’altro attraverso azioni di web marketing intercetterà nuovi e potenziali clienti, dando la possibilità ai consorziati di rendere visibili particolari prodotti o prestazioni promozionali».
Per info e contatti:
Consorzio “trecento sessanta gradi”, C.so Garibaldi n. 4, 84123 Salerno; tel.: 089 233430; fax: 089 233424; sito web: www.360inazione.it; e-mail: info@360inazione.it - info@confcommercio.sa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...