Tu sei qui: CronacaA scuola di sicurezza, in cattedra i bambini cavesi
Inserito da Avv. Laura Fusco, Responsabile Ufficio Stampa (admin), giovedì 20 dicembre 2007 00:00:00
La mostra-gioco "Patatrac! Gioca in sicurezza" sul tema della prevenzione dei rischi in ambiente domestico conclude la prima edizione campana, ospitata dalla Direzione Regionale INAIL per la Campania presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, in Piazza San Francesco a Cava de'Tirreni, dal 14 novembre al 21 dicembre 2007. Premia l'evento la presenza di 3000 baby-visitatori, che con il loro entusiasmo hanno catturato le importanti norme di prevenzione dei rischi in ambiente domestico, diventando messaggeri Inail rivolti alle famiglie.
La Direzione Regionale INAIL Campania ha confermato la formula vincente di questo progetto ludico-didattico, giunto alla sua XIII edizione ed in tour dal 2003 attraversando l'Italia. Un percorso interattivo dedicato ai bambini dai 4 agli 8 anni ed ambientato in una vera e propria casa: giardino, cucina, camera da letto e bagno. Ogni spazio ricostruito in modo familiare e divertente a misura di bambino, dove Patatrac, un cucciolo di orso, impersona l'incoscienza dei piccoli visitatori e, sorprendendoli, illustra come oggetti ed azioni quotidiane possano trasformarsi in situazioni di pericolo. La vera abilità del progetto è insegnare ai bambini i pericoli in ambiente domestico, sperimentando un nuovo e sorprendente metodo: imparare giocando! I pericoli del taglio, l'asfissia, la bruciatura, l'intossicazione e la folgorazione elettrica vengono scoperti dai piccoli visitatori attraverso un'avventura indimenticabile.
L'evento nella Città di Cava de'Tirreni è nato dalla sensibilità del Direttore Regionale Inail per la Campania, il Dott. Luigi Matarese, costantemente impegnato in ogni provincia della Regione nel diffondere la prevenzione dei pericoli sul lavoro ed in ambiente domestico. L'entusiasmo delle scolaresche si è manifestato anche nelle settimane che hanno preceduto l'evento, impegnandosi per prenotare la visita della mostra-gioco. I bambini e le insegnanti della provincia di Salerno non si sono arresi neanche davanti al diniego delle Amministrazioni locali di sostenere economicamente il trasporto. Pur di essere protagonisti di questa fantastica esperienza, rileva sottolineare che si sono fatti personalmente carico di questa spesa. Altri 3.000 bambini aspettano con il nasino all'insù, sperando in una nuova edizione nella Regione Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10274100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...