Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaA Santa Maria del Rovo "La Giornata Mondiale e Diocesana del Migrante"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

A Santa Maria del Rovo "La Giornata Mondiale e Diocesana del Migrante"

Inserito da (admin), giovedì 15 gennaio 2015 00:00:00

La Parrocchia dell’amena frazione di Santa Maria del Rovo, col suo giovane parroco, l’amabile don Francesco Della Monica, terrà la Giornata Mondiale e Diocesana del Migrante. Domenica 18 gennaio 2015 si celebrerà la 101ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che avrà per tema: “Chiesa senza frontiere madre di tutti”.

Alle ore 10.30 saranno accolti i migranti presenti sul territorio cavese, le autorità religiose e civili; alle ore 11.00 il Direttore Diocesano, don Francesco Della Monica, presiederà la celebrazione eucaristica, che vedrà coinvolte tutte le realtà associative e parrocchiali della Città di Cava de’ Tirreni. A seguire, l’equipe diocesana (Andrea Palestra, Rossella Bisogno e Katia Lodato) guiderà un momento di festa con animazione, canti e balli, suggeriti dai gruppi immigrati presenti. Seguirà il pranzo offerto dalla Comunità parrocchiale, mentre nel pomeriggio si terrà un dibattito sul messaggio del Santo Padre, Papa Francesco.

«Il tema della giornata - fa riflettere don Francesco - mai come in questo contesto storico, ricorda a noi tutti come sia fondamentale l’accoglienza di chi, per vari motivi, è costretto, come furono costretti i nostri padri, a lasciare la propria casa, la dignità, la famiglia, le tradizioni e quant’altro per trovare speranza e sussistenza. La storia ci insegna che il vento non lo può fermare nessuno e così deve essere per l’accoglienza, il rispetto e l’amore per chi si trova a vivere il disagio o la scelta del migrare. Importante anche il progetto d’integrazione finanziato dalla Migrantes nazionale di Roma e dall’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. Un’altra preziosa occasione per il nostro territorio per offrire a chi è classificato, erroneamente, come “straniero” un’opportunità ed accoglienza».

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10375104