Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaA rischio l'agibilità del "Lamberti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

A rischio l'agibilità del "Lamberti"

Inserito da (admin), mercoledì 13 aprile 2005 00:00:00

Il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica si è immediatamente riunito dopo le violenze di domenica scorsa allo stadio di Cava de'Tirreni. Ieri mattina c'è stato l'incontro, presieduto dal prefetto Enrico Laudanna, con i massimi vertici delle Forze dell'Ordine, il questore Carlo Morselli, Claudio Quarta, colonnello dei Carabinieri, e Flaiano Radassi, maggiore della Guardia di Finanza. «Si è trattato di una riunione meramente ricognitiva, in cui non è stata adottata alcuna decisione. Nei prossimi giorni saranno effettuati ulteriori approfondimenti», dichiara il colonnello Quarta. In realtà, gli ultimi gravi fatti di Cava hanno fornito lo spunto per un incontro in cui discutere di tutte le problematiche connesse alla sicurezza negli stadi. Intanto, l'apposita Commissione di Vigilanza dovrà verificare se lo stadio "Simonetta Lamberti" abbia ancora i requisiti per l'agibilità, dopo i consistenti danni provocati dalla guerriglia di domenica. Non si escludono possibili provvedimenti del prefetto in merito alle prossime partite da giocare. Ieri sono scadute anche le 36 ore dai fatti durante le quali erano possibili ulteriori arresti da parte delle Forze dell'Ordine, che, visionando i filmati, avessero individuato altri autori di violenze. Si tratta della cosiddetta flagranza differita, introdotta dalla legge del 2003, specifica contro la violenza negli stadi, che ha introdotto tra l'altro anche il reato di lancio di corpi contundenti, punibile con una pena fino a 3 anni, e quello di invasione di campo, quando ne derivi un pericolo per le persone, per cui è prevista una pena fino a 6 mesi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10827100