Tu sei qui: CronacaA rischio demolizione i garage della ‘Riscossa'
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 16 ottobre 2002 00:00:00
Dopo 22 anni, sono a rischio demolizione i 21 box-garage della cooperativa edilizia «La Riscossa» (presidente Tonino Romano), in via Orilia, costruita alla fine degli anni '80. All'epoca furono costruiti anche 21 garage, che ottennero un'autorizzazione a titolo di precarietà (mobili) per la durata di un anno. Trascorso tale periodo, fu accertato dall'Ufficio Tecnico comunale che la condizione del rilascio non era più esistente, in quanto le strutture avevano assunto le caratteristiche di veri e propri fabbricati, con pareti in muratura, con telai fissi, tetti in pannelli di cemento-amianto e porte basculanti fisse alle murature perimetrali. Adesso, un'ordinanza dirigenziale ordina ai 21 proprietari la demolizione delle opere abusive entro 90 giorni dalla data di pubblicazione dell'atto ed il ripristino dello stato dei luoghi. In mancanza e sempre che, in questo lasso di tempo, i responsabili non abbiano provveduto a munirsi di una regolare autorizzazione in sanatoria, sarà il Comune a procedere, in forma coercitiva, alla demolizione delle opere abusive. La vicenda ha avuto origine da una lite fra i 21 possessori dei box-garage ed una terza persona, che sullo stesso suolo di proprietà della cooperativa ha pensato bene di costruirsi due garage, naturalmente abusivi. Immediata è scattata la denuncia ed i due garage sono stati posti sotto sequestro. L'atto restrittivo ha generato la reazione della terza persona di cui sopra, per cui è emersa anche la problematica inerente gli altri box, col risultato che tutte le opere abusive dovranno essere abbattute. In questi tre mesi, comunque, i 21 soci hanno avuto l'opportunità di sanare l'abuso ed eludere l'ordinanza di demolizione, ma, a quanto pare, finora non hanno ancora provveduto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10436104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...