Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaA Rino Santin il Premio "Gino Avella"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

A Rino Santin il Premio "Gino Avella"

Inserito da Addetto Stampa 'Città Regia', Andrea De Caro (admin), mercoledì 7 giugno 2006 00:00:00

Si è conclusa brillantemente, lunedì 5 giugno, la IV edizione del Premio "Gino Avella", alla presenza di tantissime autorità civili e religiose, tra le quali l'Arcivescovo di Cava-Amalfi, Mons. Orazio Soricelli. Ancora una volta l'importante manifestazione, organizzata dall'Ente Culturale Sbandieratori e Musici "Città Regia", ha riscosso un grande successo di pubblico. Ad assistere alla serata, infatti, erano presenti oltre 300 spettatori, che hanno riempito in ogni ordine di posti l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de'Tirreni.

A rendere ancora più ricca ed interessante la manifestazione ci hanno pensato i due candidati sindaco della città metelliana, Alfredo Messina e Luigi Gravagnuolo, che con la loro presenza hanno voluto sottolineare l'interesse della classe politica cavese per il Premio "Gino Avella", il cui progetto è incentrato sul recupero delle tradizioni storiche e sul senso d'appartenenza, legato proprio al Premio, mirando a rendere consapevoli le nuove generazioni del vero significato dei principali avvenimenti storici di Cava de'Tirreni, dalla Festa di Montecastello alla Disfida dei Trombonieri.

La manifestazione, infatti, segna il punto d'arrivo di un percorso durato tutto l'anno scolastico, che ha avuto come filo conduttore un progetto sullo studio della propria città nel ‘600 e sul recupero delle tradizioni legate al territorio. I protagonisti assoluti del Premio "Gino Avella" sono stati gli alunni della Scuola Media Statale "Giovanni XXIII" e dell'Istituto "Nostra Signora del Santo Rosario" di Cava de'Tirreni. Grazie al lavoro degli insegnanti e dei collaboratori dell'Ente "Città Regia"(il presidente Antonella Palumbo, il prof. Pino Foscari ed il cav. Livio Trapanese), i giovani studenti hanno realizzato elaborati sia pittorici che descrittivi sulla realtà cavese del ‘600, cimentandosi anche nella ricerca storica, per realizzare, in seguito, un costume d'epoca. Alla teoria è stata affiancata, poi, la pratica, poiché gli alunni hanno imparato a rullare un tamburo o a far volteggiare una bandiera.

A scandire il ritmo della manifestazione è stato il noto giornalista cavese Antonio Giordano, che, insieme al presidente dell'Ente "Città Regia", Antonella Palumbo, ha condotto in maniera esemplare la serata, prima premiando i tanti studenti che hanno preso parte al progetto, poi presentando i numerosi ospiti. Il primo ad esibirsi è stato il mago Genius, che con i suoi giochi di prestigio ha intrattenuto e stupito tutti i presenti, sia bambini che adulti. Poi è stata la volta di Tommaso Avallone, che ha recitato due divertenti quanto significative poesie napoletane. Durante la serata non sono mancati i momenti musicali grazie al percussionista Cristian Brucale, che, insieme ad Alessandro Ferrentino, Ivan Lidia, Martino Brucale ed i ragazzi della Scuola Media Statale "Giovanni XXIII", ha intrattenuto i presenti con due bellissimi brani: "La rumba degli scugnizzi" e "Chi è devoto", quest'ultima dedicata alla Madonna dell'Arco. Dopo di loro è stato il turno della nota cantante Antonella Milite, che ha concluso la prima parte dello spettacolo ed ha accompagnato, con la sua voce, gli spettatori al momento saliente della serata, la consegna del Premio "Gino Avella".

L'importante riconoscimento è stato consegnato all'indimenticabile Rino Santin, cavese d'adozione ed uomo-simbolo della storia della Cavese. L'ex allenatore degli aquilotti è salito sul palco accompagnato da un altro importantissimo testimone e protagonista della storia della Cavese, don Guerino Amato, per tanti anni patron della società metelliana, che con lui ha vissuto stagioni davvero indimenticabili. Il momento più emozionante della serata, però, è arrivato poco prima della consegna del Premio "Gino Avella", quando sul palco sono saliti alcuni protagonisti di quell'indimenticabile esperienza in Serie B della Cavese. Davanti ad un emozionatissimo e sorpreso Rino Santin, hanno fatto il loro ingresso, tra scroscianti applausi, Pavone, Pidone, Gregorio, Braca e l'"imperatore" De Tommasi, che hanno salutato ed abbracciato calorosamente il loro ex-allenatore. A consegnare il Premio "Gino Avella" a Rino Santin sono state Rosanna De Felicis e Monica Avella, moglie e figlia del compianto Gino Avella. La manifestazione ha segnato anche l'esordio dell'"Orchestra da Camera" del prof. Iannone (circa una trentina di elementi tra violini e violoncelli), il cui scopo è quello di permettere ai giovani delle scuole medie di continuare a coltivare la propria passione per la musica.

L'evento ha goduto dell'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e del Patrocinio di Presidenza del Senato, Presidenza della Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Provincia di Salerno, Comune di Cava de'Tirreni, Ente per il Turismo di Salerno, Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, Federazione Italiana Sbandieratori, Federazione Italiana Tradizioni Popolari, Comitato Unicef della Regione Campania, Scuola Media Statale "Giovanni XXIII" di Cava de'Tirreni, Istituto "Nostra Signora del Santo Rosario" di Cava de'Tirreni, Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de'Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La consegna del Premio a Santin La consegna del Premio a Santin
Foto di gruppo con gli studenti coinvolti Foto di gruppo con gli studenti coinvolti
L'amatissimo Claudio De Tommasi L'amatissimo Claudio De Tommasi

rank: 105414101

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...